World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
25 Ago 2015 [18:20]

F4 Inglese a Knockhill
Norris accorcia le distanze

Antonio Caruccio

Con la vittoria in gara 1 Nando Norris avvicina la leadership di campionato della Formula 4 inglese che è andata in scena lo scorso fine settimana a Knockhill. Ricky Collard tuttavia, con il successo nella terza corsa mantiene un vantaggio di quattro lunghezze nella generale, guidando la classifica con 275 punti, davanti all’alfiere Carlin. Ottima trasferta invece per Sennan Fielding, che ha ottenuto tre podi ed una vittoria, nella seconda corsa, precedendo sotto la bandiera a scacchi Colton Herta e Josh Smith.

Gara 1

1 - Lando Norris - Carlin – 23 giri 20’04"573
2 - Enaam Ahmed - Arden - 0"662
3 - Sennan Fielding - JHR – 3"424
4 - Sandy Mitchell - Arden - 3"702
5 - Colton Herta - Carlin - 4"413
6 - James Pull - Fortec - 9"706
7 - Josh Smith - Fortec - 11"454
8 - Daniel Ticktum - Fortec - 21"453
9 - Matheus Leist - Double R - 26"006
10 - Tarun Reddy - Double R - 28"145
11 - Daniel Baybutt - JTR - 32"274
12 - Jessica Hawkins - Falcon - 34"833
13 - Ollie Pidgley – Richardson – 43”967
14 - Petru Florescu - Carlin - 54"544
15 - Louise Richardson - Richardson - 55"850
16 - Jack Butel - JHR - 58"235

Giro più veloce: Lando Norris 50"075

Ritirati
13° giro - Ricky Collard
12° giro - Rafael Martins

Gara 2

1 - Sennan Fielding - JHR – 19 giri 18’52"111
2 - Colton Herta - Carlin - 0"722
3 - Josh Smith - Fortec - 1"498
4 - Sandy Mitchell - Arden - 3"076
5 - Enaam Ahmed - Arden - 3"438
6 - Matheus Leist - Double R - 3"827
7 - Ricky Collard – Arden – 4”353
8 - Rafael Martins – SWB – 6”851
9 - Jack Butel - JHR - 8"949
10 - Ollie Pidgley – Richardson – 11”315
11 - Petru Florescu - Carlin - 12"278
12 - Louise Richardson - Richardson - 16"848

Giro più veloce: Daniel Ticktum 50"423

Ritirati
18° giro - Daniel Ticktum
18° giro - Daniel Baybutt
13° giro - James Pull
9° giro - Lando Norris
0 giri - Tarun Reddy
0 giri - Jessica Hawkins

Gara 3

1 - Ricky Collard – Arden – 20 giri 17”57”031
2 - Colton Herta - Carlin - 0"656
3 - Sennan Fielding - JHR – 3"413
4 - Enaam Ahmed - Arden - 3"851
5 - Sandy Mitchell - Arden - 4"459
6 - Rafael Martins – SWB – 7”160
7 - Lando Norris - Carlin – 8"895
8 - Daniel Ticktum - Fortec - 9"141
9 - Louise Richardson - Richardson - 12"334
10 - Josh Smith - Fortec - 13"864
11 - Matheus Leist - Double R - 14"347
12 - Ollie Pidgley – Richardson – 17”005
13 - Jack Butel - JHR - 17"911
14 - Jessica Hawkins - Falcon - 22"382

Giro più veloce: Colton Herta 50"389

Ritirati
18° giro - Tarun Reddy
8° giro - Petru Florescu
2° giro - Daniel Baybutt
0 giri - James Pull

Campionato
1. Collard 275 punti; 2. Norris 271; 3. Fielding 233; 4. Ticktum 217; 5. Herta 207; 6. Leist 179; 7. Mitchell 141; 8. Ahmed 95 punti; 9. Pull 88; 10. Reddy 80.
TatuusAutoTecnicaMotori