Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
5 Giu 2017 [9:41]

F4 NEZ ad Ahvenisto
Lundgaard diventa leader

Jacopo Rubino

Tre round in tre settimane: abbiamo assistito a un avvio di stagione intenso per la F4 NEZ, che dopo le due tappe russe a Sochi e allo Smolensk Ring è stata di scena sullo storico tracciato finlandese di Ahvenisto, con temperature decisamente al di sotto della media primaverile. Quanto agli aspetti agonistici, Christian Lundgaard è diventato il nuovo padrone della classifica generale, superando l'antagonista Xavier Lloveras e riuscendo a rimettere in carreggiata un weekend che si era fatto in salita dopo la Q1. Il danese aveva infatti siglato il miglior tempo della sessione, cancellato però dai commissari in quanto ottenuto con la bandiera rossa esposta per l'incidente di Elias Niskanen.

A ereditare la pole è stato così il driver di casa Sami-Matti Trogen, che ha sprecato tuttavia l'occasione con un pessimo start in gara 1. Ne ha approfittato Bent Viscaal, ritrovatosi davanti per andare ad aggiudicarsi la sua prima vittoria del 2017. L'olandese ha tenuto alle proprie spalle Nikita Volegov, Alexander Smolyar e Michael Belov, aiutato dalla natura tortuosa del circuito di Ahvenisto, conosciuto in passato anche come "la piccola Spa". Quinto posto per Jan-Erik Meikup, seguito da Xavier Lloveras e Christian Lundgaard: il danese ha compiuto un'ottima rimonta dalla 17esima piazza sulla griglia, precedendo anche lo stesso Trogen. Fuori gioco invece Lukas Dunner, andato a sbattere al terzo giro mentre era quarto.

Trogen ha di nuovo steccato la partenza in gara 2, andando così ad accontentarsi della seconda posizione. A festeggiare il successo è stato Volegov, mentre il terzo gradino del podio è andato nelle mani dell'altro russo Smolyar. A seguire Belov e Puhakka, quindi Lloveras e Lundgaard, curiosamente ancora sesto e settimo. Ritirato il vincitore della prima manche Viscaal, incappato in un crash con Dunner quando era ai margini del podio.

Scivolato a -8 in graduatoria da Lloveras al termine del sabato, Lundgaard ha ribaltato la situazione dominando la scena nella giornata di domenica. Forte della pole stampata in Q2, il pilota del programma Renault F1 ha condotto gara 3 dall'inizio alla fine: unica minaccia l'attacco al via di Puhakka, poi secondo davanti a Lloveras. All'iberico il terzo posto non è bastato a conservare la vetta del campionato, con Lundgaard ora divenuto leader per 120 punti a 118. Quarto posto Smolyar, seguito da Haapalainen, Volegov, Trogen e Viscaal. Da segnalare il forfait di John Peters, per i danni riportati dalla sua vettura nell'incidente avvenuto durante la qualifica del mattino.

Sabato 3 giugno 2017, gara 1

1 - Bent Viscaal - 21 giri 26'31"082
2 - Nikita Volegov - 0"440
3 - Alexander Smolyar - 0"925
4 - Michael Belov - 1"383
5 - Jan-Erik Meikup - 11"272
6 - Xavier Lloveras - 11"845
7 - Christian Lundgaard - 12"857
8 - Sami-Matti Trogen - 13"236
9 - Elias Niskanen - 14"918
10 - Juuso Puhakka - 15"335
11 - Tuomas Haapalainen - 16"838
12 - Ivan Berets - 26"343
13 - Sten Piirimagi - 26"834
14 - Roman Lebedev - 38"071
15 - John Peters - 38"369
16 - Vladimir Tziortzis - 38"714
17 - Gulhuseyn Abdullayev - 42"746
18 - Guillem Pujeu - 43"374

Giro più veloce: Juuso Puhakka 1'14"864

Ritirati
3° giro - Lukas Dunner

Sabato 3 giugno 2017, gara 2

1 - Nikita Volegov - 16 giri 20'20"982
2 - Sami-Matti Trogen - 4"036
3 - Alexander Smolyar - 6"244
4 - Michael Belov - 6"613
5 - Juuso Puhakka - 12"902
6 - Xavier Lloveras - 14"414
7 - Christian Lundgaard - 14"941
8 - Jan-Erik Meikup - 17"103
9 - Vladimir Tziortzis - 17"498
10 - Tuomas Haapalainen - 17"873
11 - Ivan Berets - 18"242
12 - Sten Piirimagi - 18"566
13 - John Peters - 30"257
14 - Roman Lebedev - 30"855
15 - Guillem Pujeu - 31"108
16 - Gulhuseyn Abdullayev - 33"629

Giro più veloce: Michael Belov 1'15"214

Ritirati
14° giro - Elias Niskanen
6° giro - Lukas Dunner
5° giro - Bent Viscaal

Domenica 4 giugno 2017, gara 3

1 - Christian Lundgaard - 21 giri 26'29"697
2 - Juuso Puhakka - 5"281
3 - Xavier Lloveras - 8"289
4 - Alexander Smolyar - 9"329
5 - Tuomas Haapalainen - 12"162
6 - Nikita Volegov - 12"542
7 - Sami-Matti Trogen - 16"127
8 - Bent Viscaal - 22"665
9 - Michael Belov - 25"564
10 - Vladimir Tziortzis - 30"772
11 - Elias Niskanen - 30"957
12 - Jan-Erik Meikup - 32"106
13 - Lukas Dunner - 32"457
14 - Sten Piirimagi - 32"964
15 - Ivan Berets - 33"467
16 - Gulhuseyn Abdullayev - 39"143
17 - Roman Lebedev - 43"100

Giro più veloce: Christian Lundgaard 1'15"082

Ritirati
1° giro - Guillem Pujeu

Non partiti
John Peters

Il campionato
1.Lundgaard 120 punti; 2.Lloveras 118; 3.Smolyar 99; 4.Volegov 89; 5.Viscaal 80; 6.Puhakka 70; 7.Happalainen 65; 8.Belov 38; 9.Meikup 29; 10.Trogen 23
TatuusAutoTecnicaMotori