formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
29 Mag 2017 [11:34]

F4 NEZ allo Smolensk Ring
Vincono Puhakka, Volegov e Haapalainen

Jacopo Rubino

Subito dopo la tappa inaugurale a Sochi, altro weekend in pista per la F4 NEZ, ancora di scena in Russia sul tortuoso circuito dello Smolensk Ring situato a poco più di 300 chilometri dalla capitale Mosca. A spartirsi le vittorie sono stati Juuso Puhakka, Nikita Volegov e Tuomas Haapalainen, ma in testa alla classifica generale si è portato Xavier Lloveras con 91 punti, scavalcando Christian Lundgaard a 87.

Lloveras era in pole sulla griglia di gara 1, ma restando bloccato al via è stato costretto a rimontare dalle retrovie fino a chiudere, comunque, ottimo quarto. Ad approfittarne è stato Puhakka, trovatosi subito al comando per rimanerci fino al traguardo: nei suoi scarichi Lundgaard, secondo, mentre Alexander Smolyar si è preso il terzo gradino del podio sfruttando il contatto all'ultimo giro fra Volegov e Haapalainen. Il russo ha terminato così quinto, il finnico è stato poi punito con 10" di penalità da parte dei commissari, scivolando undicesimo.

Facendo gli onori di casa, domenica mattina Volegov si è preso il successo nella seconda corsa (quella più breve) battagliando con Lloveras e Smolyar. La piazza d'onore è stata appannaggio dello spagnolo, che ha risposto in campionato al diretto rivale Lundgaard, questa volta soltanto sesto dietro a Mikhael Belov e Bent Viscaal, che lo aveva superato alla ripresa dalla safety-car intervenuta per lo spettacolare crash fra Milen Ponomarenko e John Peters. Fuori gioco anche Guillem Pujeu, colpito in apertura da Sami-Matti Trogen, tutto da dimenticare per Puhakka: il vincitore di gara 1 è stato addirittura escluso dagli stewards dopo aver effettuato una partenza anticipata.

La manche conclusiva allo Smolensk Ring è stata conquistata da Haapalainen, sempre al comando ma bravo a coprirsi dagli attacchi di un minaccioso Lloveras, secondo davanti a Lundgaard. Quarto posto per Smolyar, seguito da Puhakka e Volegov. Da segnalare infine il forfait dell'austriaco Lukas Dunner, che ha rimediato un infortunio al ginocchio per un incidente nella Q1 del venerdì.

Sabato 27 maggio 2017, gara 1

1 - Juuso Puhakka - 18 giri 26'29"585
2 - Christian Lundgaard - 0"801
3 - Alexander Smolyar - 9"801
4 - Xavier Lloveras - 11"696
5 - Nikita Volegov - 17"497
6 - Vladimir Tziortzis - 17"692
7 - Jan-Erik Meikup - 18"577
8 - Bent Viscaal - 18"657
9 - Mikhael Belov - 23"495
10 - Sami-Matti Trogen - 23"991
11 - Tuomas Haapalainen - 25"376
12 - Guillem Pujeu - 25"523
13 - Ivan Berets - 28"232
14 - Millen Ponomarenko - 31"501
15 - Elias Niskanen - 40"159
16 - Gulhuseyn Abdullayev - 41"424
17 - John Peters - 50"375

Giro più veloce: Christian Lundgaard 1'27"257

Domenica 28 maggio 2017, gara 2

1 - Nikita Volegov - 12 giri 19'37"240
2 - Xavier Lloveras - 0"525
3 - Alexander Smolyar - 0"878
4 - Mikhael Belov - 1"131
5 - Bent Viscaal - 1"442
6 - Christian Lundgaard - 2"200
7 - Tuomas Haapalainen - 2"445
8 - Gulhuseyn Abdullayev - 11"349
9 - Jan-Erik Meikup - 11"883
10 - Elias Niskanen - 13"161
11 - Ivan Berets - 15"768
12 - Sami-Matti Trogen - 21"515

Giro più veloce: Christian Lundgaard 1'27"472

Ritirati
3° giro - Millen Ponomarenko
3° giro - John Peters
2° giro - Vladimir Tziortzis
2° giro - Guillem Pujeu
2° giro - Juuso Puhakka

Domenica 28 maggio 2017, gara 3

1 - Tuomas Haapalainen - 19 giri 27'51"084
2 - Xavier Lloveras - 0"261
3 - Christian Lundgaard - 0"748
4 - Alexander Smolyar - 1"504
5 - Juuso Puhakka - 2"187
6 - Nikita Volegov - 4"714
7 - Jan-Erik Meikup - 6"000
8 - Bent Viscaal - 7"473
9 - Vladimir Tziortzis - 11"662
10 - Elias Niskanen - 18"405
11 - Gulhuseyn Abdullayev - 31"839
12 - Ivan Berets - 32"107
13 - Guillem Pujeu - 32"854
14 - Sami-Matti Trogen - 33"508
15 - Millen Ponomarenko - 33"927
16 - John Peters - 35"863

Ritirati
15° giro - Mikhael Belov

Il campionato
1.Lloveras 91 punti; 2.Lundgaard 87; 3.Smolyar 62; 4.Haapalainen 55; 5.Viscaal 51; 6.Volegov 48; 7.Puhakka 45; 8.Tziortzis 18; 9.Meikup 18; 10.Belov 16
TatuusAutoTecnicaMotori