Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
27 Gen 2023 [14:01]

F4 UAE a Kuwait City - Gara 1
Vittoria di Wharton, Rinicella secondo

Massimo Costa

Prima vittoria stagionale per James Wharton che si è imposto con grinta nella gara 1 della F4 UAE sull'inedito autodromo di Kuwait City, denominato Kuwait Motor Town. L'australiano del Mumbai Falcons, nonché pilota del Ferrari Driver Academy, è scattato dalla terza piazzola della seconda fila, ma alla seconda curva, preceduta da un lungo rettifilo, era già al comando della corsa avendo sopravanzato Ugo Ugochukwu e il poleman Valerio Rinicella. La gara è stata subito sospesa con bandiera rossa, dopo un breve periodo di safety-car, per recuperare le vetture incidentate di Georgy Zhuravskiy e Alexander Abkhazava oltre a quella di Lena Buhler e Dion Gowda.

Riprese le ostilità, Rinicella ha tentato più volte di sorprendere Wharton, ma l'australiano non ha concesso spazi. Nel finale, è anche riuscito ad allungare lasciando l'italiano di MP Motorsport a duellare con Ugochukwu (Prema). Non ci sono però state variazioni nelle posizioni fino alla bandiera a scacchi. Per Wharton un successo importante che lo proietta al secondo posto in campionato dietro a Ugochukwu. Bene anche l'italiano che, tra Dubai e Kuwait, sta dimostrando di avere iniziato l'anno in grande forma.

Bella gara di Theophile Nael (Sainteloc) che ha conquistato a suon di sorpassi il quarto posto dopo essere partito ottavo. Il francese ha preceduto Arvid Lindblad, anche lui protagonista di un bel recupero dalla decima piazza di partenza, e Tuukka Taponen, sesto e quinto al via. Partiva quarto Keanu Al Azhari, ma non ha tenuto il passo ed ha terminato 12esimo.

Ha visto l'arrivo Nicola Lacorte, 18esimo da 14esimo in partenza, mentre Fabio Olivieri da 30esimo sullo schieramento ha prodotto una rimonta che lo ha visto classificato 22esimo dietro al compagno Sebastian Murray nel team Cram. Ritirato Federico Rifai, italiano di Dubai, che aveva svolto una qualifica notevole, nono. Tra le ragazze ha "vinto" Bianca Bustamante, 20esima. Emily De Heus ha concluso 25esima, Victoria Blokhina 28esima, Hamda Al Qubaisi 31esima mentre Lena Buhler è subito uscita di scena.

Venerdì 27 gennaio 2023, gara 1

1 - James Wharton - Mumbai Falcons - 11 giri 25'26"091
2 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1"098
3 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1"665
4 - Theophile Nael - Sainteloc - 3"023
5 - Arvid Lindblad - Hitech - 6"484
6 - Tuukka Taponen - Mumbai Falcons - 8"826
7 - Kenato Le - Hitech - 11"339
8 - Noah Stromsted - PHM - 11"944
9 - Valentin Kluss - PHM - 12"439
10 - Noah Lisle - Xcel - 13"577
11 - Muhammad Ibrahim - Mumbai Falcons - 14"934
12 - Keanu Al Azhari - Yas Heat Academy - 15"591
13 - William Macintyre - Hitech - 15"961
14 - Jesse Carrasquedo - R-Ace - 17"736
15 - James Piszcyk - Hitech - 18"136
16 - Jack Beeton - Pinnacle VAR - 25"201
17 - Hiyu Yamakoshi - Pinnacle VAR - 25"432
18 - Nicola Lacorte - Prema - 25"648
19 - Theodor Jensen - Sainteloc - 25"831
20 - Bianca Bustamante - Prema - 26"559
21 - Sebastian Murray - Cram - 27"793
22 - Flavio Olivieri - Cram - 28"489
23 - Jakob Bergmeister - PHM - 28"692
24 - Matteo Quintarelli - Yas Heat Academy - 33"707
25 - Emely De Heus - MP Motorsport - 35"715
26 - Kai Daryanani - Pinnacle VAR - 36"233
27 - Luciano Morano - Sainteloc - 37"590
28 - Victoria Blokhina - R2RACE - 37"740
29 - Raphael Narac - R-Ace - 42"231
30 - Akshay Bohra - PHM - 51"171
31 - Hamda Al Qubaisi - Yas Heat Academy - 55"351
32 - Federico Rifai - Xcel - 1'16"507

Ritirati
Zachary David
Aleksandr Bolduev
Dion Gowrda
Lena Buhler
Alexander Abkhazava
Georgy Zhuravskiy

Il campionato
1.Ugochukwu 80; 2.Lindblad 54; 3.Wharton 52; 4.Taponen 46; 5.Rinicella 44;.6.Badoer 28; 7.Nael 24; 8.Smal 22; 9.Kluss 16; 10.Carrasquedo 11; 11.Stromsted 10; 12..Le 6; 13.Piszcyk 4; 14.Gowda, Lisle 1.

TatuusAutoTecnicaMotori