Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
17 Dic 2021 [17:39]

F4 UAE, test a Dubai
Ancora tris Prema, bene Rinicella

Mattia Tremolada

Seconda giornata di test collettivi a Dubai, dove sono scese in pista 19 monoposto per 18 piloti, in quanto, come ieri, Luke Browning ha guidato entrambe le vetture del team Hitech. Il campione della F4 britannica 2020 ha abbassato i tempi turno dopo turno, chiudendo terzo nella sessione finale, che è però stata la più lenta della giornata. Come giovedì, infatti, i migliori riferimenti sono stati fatti segnare nel primo turno del mattino, con i tempi che sono poi andati a salire con l’innalzarsi delle temperature.

Ancora una volta al comando si sono portate le tre monoposto di Prema, con Andrea Kimi Antonelli che ha ritoccato l’1’21”609 di giovedì in 1’21”598. Charlie Wurz continua a seguirlo come un’ombra, chiudendo a meno di un decimo di ritardo, mentre anche Conrad Laursen ha avvicinato i due compagni di squadra. Alle loro spalle troviamo le due vetture di MP di Rik Koen e Richard Verschoor, che hanno fatto segnare lo stesso riferimento al millesimo.

La squadra olandese è parsa in gran palla nel turno centrale, con Verschoor che ha preceduto un ottimo Valerio Rinicella e lo stesso Koen. Per il 14enne laziale un’altra giornata positiva, in cui ha abbassato il proprio riferimento di ieri di ben otto decimi, chiudendo a meno di mezzo secondo da Antonelli. Passi in avanti anche per Nikita Bedrin, ottavo con il nuovo team PHM Racing, che prende il posto di Mucke.

Venerdì 17 dicembre 2021, classifica combinata

1 - Andrea Kimi Antonelli - Abu Dhabi by Prema - 1’21”598 - 69 giri
2 - Charlie Wurz - Abu Dhabi by Prema - 1’21”659 - 76
3 - Conrad Laursen - Abu Dhabi by Prema - 1’21”719 - 75
4 - Rik Koen - MP Motorsport - 1’21”772 - 67
5 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1’21”772 - 65
6 - Aidan Neate - Abu Dhabi by Prema - 1’21”788 - 76
7 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1’21”962 - 74
8 - Nikita Bedrin - PHM - 1’22”377 - 66
9 - Luke Browning - Hitech - 1’22”396 - 81
10 - Jamie Day - Xcel - 1’22”417 - 79
11 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1’22”500 - 67
12 - Ricardo Escotto - Cram - 1’22”851 - 71
13 - Taylor Barnard - PHM - 1’22”887 - 78
14 - Jonas Ried - PHM - 1’23”248 - 71
15 - Nandhavud Bhirombhakdi - Xcel - 1’23”564 - 80
16 - Victoria Blokhina - Cram - 1’23”805 - 71
17 - Jef Machiels - Pinnacle - 1’24”032 - 83
18 - Ismoilkhuja Akhmedkhodjaev - Xcel - 1’32”168 - 36
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing