F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
27 Nov 2024 [17:12]

F4 australiana, il punto
Piszcyk campione a Sepang

Mattia Tremolada

È arrivata al termine del penultimo appuntamento stagionale la certezza matematica del titolo della F4 australiana per James Piszcyk. Il portacolori del team AGI, che aveva ottenuto nove vittorie su nove gare nei primi tre appuntamenti dell’anno, non è riuscito a salire sul gradino più alto del podio a Sepang, dove i tre piloti del team Evans GP si sono divisi i successi. La squadra di Josh Evans ha fatto il proprio esordio nella serie al pari di BlackArts, mentre non ha partecipato alla trasferta Formula Race Academy, che aveva schierato sei piloti nelle precedenti tappe.

Piszcyk ha chiuso terzo in gara 1 e due volte sesto, concedendosi il lusso di amministrare il proprio vantaggio chiudendo alle spalle del diretto rivale Nicolas Stati nelle due manche domenicali. A rallentare la sua corsa anche un drive through in gara 2 (i suoi meccanici e quelli di Tiago Rodrigues sono rimasti troppo tempo in griglia di partenza). Ma Piszcyk è ormai irraggiungibile per tutti gli avversari e ha così potuto festeggiare il successo prima dell’appuntamento finale di Dubai.

Come detto, le vittorie sono andate ai piloti di Evans GP. Rodrigues si è aggiudicato la prima manche davanti al compagno di squadra Cooper Webster. Quest’ultimo però ha messo le mani su gara 2, in cui Rodrigues è rimasto piantato al via del giro di formazione. Il pilota di Macao ha preso il via dalla pit lane, ma complice anche il drive through di cui sopra, ha chiuso all’ultimo posto.

Un errore al via di gara 3 ha poi negato a Rodrigues un altro podio, relegandolo al quarto posto. Meglio di lui hanno fatto il poleman Kai Daryanani, che ha dominato la corsa su Costa Toparis e su Webster, tre volte a podio. Toparis, storico portacolori della stessa Evans GP, è invece sceso in pista per il team AGI, chiudendo quarto in gara 1 e due volte secondo.

Sabato 7 settembre 2024, gara 1

1 - Tiago Rodrigues - Evans - 13 giri in 28’33”355
2 - Cooper Webster - Evans - 7”341
3 - James Piszcyk - AGI - 7”782
4 - Costa Toparis - AGI - 9”473
5 - Kai Daryanani - Evans - 13”658
6 - Nicolas Stati - AGI - 14”659
7 - Inigo Anton - BlackArts - 27”387
8 - Sebastien Amadio - Jam - 32”191
9 - Seth Gilmore - AGI - 32”382
10 - Imogen Radburn - AGI - 1’01”290

Domenica 8 settembre 2024, gara 2

1 - Cooper Webster - Evans - 13 giri in 28’39”557
2 - Costa Toparis - AGI - 1”966
3 - Kai Daryanani - Evans - 4”803
4 - Nicolas Stati - AGI - 7”008
5 - Inigo Anton - BlackArts - 7”553
6 - James Piszcyk - AGI - 22”335
7 - Sebastien Amadio - Jam - 23”026
8 - Seth Gilmore - AGI - 24”733
9 - Imogen Radburn - AGI - 33”003*
10 - Tiago Rodrigues - Evans - 34”004

*5” di penalità per falsa partenza

Domenica 8 settembre 2024, gara 3

1 - Kai Daryanani - Evans - 13 giri in 28’32”256
2 - Costa Toparis - AGI - 5”633
3 - Cooper Webster - Evans - 10”127
4 - Tiago Rodrigues - Evans - 11”170
5 - Nicolas Stati - AGI - 19”598
6 - James Piszcyk - AGI - 20”332
7 - Imogen Radburn - AGI - 27”923
8 - Seth Gilmore - AGI - 28”875
9 - Sebastien Amadio - Jam - 1’04”229*

*30” di penalità

Ritirato
Inigo Anton

Il campionato
1.Piszcyk 256 punti; 2.Stati 175; 3.Amadio 124; 4.Gilmore 110; 5.Purdie 97; 6.Radburn 74; 7.Webster 58; 8.Daryanani 50; 9.Toparis 48; 10.Gotch 46.
TatuusAutoTecnicaMotori