Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
27 Nov 2024 [17:12]

F4 australiana, il punto
Piszcyk campione a Sepang

Mattia Tremolada

È arrivata al termine del penultimo appuntamento stagionale la certezza matematica del titolo della F4 australiana per James Piszcyk. Il portacolori del team AGI, che aveva ottenuto nove vittorie su nove gare nei primi tre appuntamenti dell’anno, non è riuscito a salire sul gradino più alto del podio a Sepang, dove i tre piloti del team Evans GP si sono divisi i successi. La squadra di Josh Evans ha fatto il proprio esordio nella serie al pari di BlackArts, mentre non ha partecipato alla trasferta Formula Race Academy, che aveva schierato sei piloti nelle precedenti tappe.

Piszcyk ha chiuso terzo in gara 1 e due volte sesto, concedendosi il lusso di amministrare il proprio vantaggio chiudendo alle spalle del diretto rivale Nicolas Stati nelle due manche domenicali. A rallentare la sua corsa anche un drive through in gara 2 (i suoi meccanici e quelli di Tiago Rodrigues sono rimasti troppo tempo in griglia di partenza). Ma Piszcyk è ormai irraggiungibile per tutti gli avversari e ha così potuto festeggiare il successo prima dell’appuntamento finale di Dubai.

Come detto, le vittorie sono andate ai piloti di Evans GP. Rodrigues si è aggiudicato la prima manche davanti al compagno di squadra Cooper Webster. Quest’ultimo però ha messo le mani su gara 2, in cui Rodrigues è rimasto piantato al via del giro di formazione. Il pilota di Macao ha preso il via dalla pit lane, ma complice anche il drive through di cui sopra, ha chiuso all’ultimo posto.

Un errore al via di gara 3 ha poi negato a Rodrigues un altro podio, relegandolo al quarto posto. Meglio di lui hanno fatto il poleman Kai Daryanani, che ha dominato la corsa su Costa Toparis e su Webster, tre volte a podio. Toparis, storico portacolori della stessa Evans GP, è invece sceso in pista per il team AGI, chiudendo quarto in gara 1 e due volte secondo.

Sabato 7 settembre 2024, gara 1

1 - Tiago Rodrigues - Evans - 13 giri in 28’33”355
2 - Cooper Webster - Evans - 7”341
3 - James Piszcyk - AGI - 7”782
4 - Costa Toparis - AGI - 9”473
5 - Kai Daryanani - Evans - 13”658
6 - Nicolas Stati - AGI - 14”659
7 - Inigo Anton - BlackArts - 27”387
8 - Sebastien Amadio - Jam - 32”191
9 - Seth Gilmore - AGI - 32”382
10 - Imogen Radburn - AGI - 1’01”290

Domenica 8 settembre 2024, gara 2

1 - Cooper Webster - Evans - 13 giri in 28’39”557
2 - Costa Toparis - AGI - 1”966
3 - Kai Daryanani - Evans - 4”803
4 - Nicolas Stati - AGI - 7”008
5 - Inigo Anton - BlackArts - 7”553
6 - James Piszcyk - AGI - 22”335
7 - Sebastien Amadio - Jam - 23”026
8 - Seth Gilmore - AGI - 24”733
9 - Imogen Radburn - AGI - 33”003*
10 - Tiago Rodrigues - Evans - 34”004

*5” di penalità per falsa partenza

Domenica 8 settembre 2024, gara 3

1 - Kai Daryanani - Evans - 13 giri in 28’32”256
2 - Costa Toparis - AGI - 5”633
3 - Cooper Webster - Evans - 10”127
4 - Tiago Rodrigues - Evans - 11”170
5 - Nicolas Stati - AGI - 19”598
6 - James Piszcyk - AGI - 20”332
7 - Imogen Radburn - AGI - 27”923
8 - Seth Gilmore - AGI - 28”875
9 - Sebastien Amadio - Jam - 1’04”229*

*30” di penalità

Ritirato
Inigo Anton

Il campionato
1.Piszcyk 256 punti; 2.Stati 175; 3.Amadio 124; 4.Gilmore 110; 5.Purdie 97; 6.Radburn 74; 7.Webster 58; 8.Daryanani 50; 9.Toparis 48; 10.Gotch 46.
TatuusAutoTecnicaMotori