formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
27 Dic 2019 [18:46]

F4 francese 2020, la novità
è il motore 1.3 turbo Renault

Jacopo Rubino

C'è una grande novità tecnica per la stagione 2020 della F4 francese: sotto al cofano del telaio Mygale verrà montato un inedito motore 1.3 turbo a iniezione diretta, sempre firmato Renault Sport, che sostituirà il precedente aspirato da 2 litri. Un cambiamento che consentirà alla serie transalpina "di raggiungere il livello di prestazioni delle migliori FIA Formula 4", ci tiene a sottolineare l'organizzatore FFSA.

Il riferimento è senza dubbio alla Tatuus-Abarth utilizzata in Italia, Germania e Spagna, apripista della categoria creata nel 2014, e da subito spinta da un propulsore 1.4 turbo da 160 cavalli. La monoposto della F4 francese, con la nuova unità, potrà beneficiare inoltre di un risparmio di peso di 30 chili (scendendo a un totale di 570) e di una maggiore coppia.

La Federazione nazionale solo dal 2018 ha scelto di allinearsi agli standard FIA, nonostante il campionato esista con questa denominazione dal 2011 e tragga le sue origini addirittura dalla vecchia Formula Campus istituita nel 1993. È stato comunque mantenuto il regime di monogestione delle auto, senza la presenza delle scuderie, che funge anche da "palestra" per i meccanici.

È arrivato anche il calendario, sempre di sette appuntamenti, con la partenza prevista come da tradizione a Nogaro nel weekend di Pasqua, con i motori accesi anche di lunedì. Si andrà quindi sul circuito cittadino Pau, a supporto del Gran Premio valido per l'Euroformula, a Spa-Francorchamps e Ledenon. Dopo la lunga pausa estiva, di quasi tre mesi, si proseguirà con le trasferte di Magny-Cours, Budapest (la seconda oltreconfine insieme a quella belga) e Le Castellet per il gran finale del 3-4 ottobre.

Il calendario 2020 della F4 francese

13 aprile - Nogaro
24 maggio - Pau
7 giugno - Spa
21 giugno - Ledenon
13 settembre - Magny-Cours
27 settembre - Budapest
4 ottobre - Le Castellet
TatuusAutoTecnicaMotori