formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
8 Ott 2018 [12:37]

F4 francese a Jerez
Collet si assicura il titolo 2018

Jacopo Rubino

Caio Collet si è laureato campione 2018 della F4 francese: decisiva la tappa di questo weekend a Jerez de la Frontera, andata in scena supporto dell'Euroformula. Con la vittoria di gara 3, la settima stagionale, il pilota brasiliano si è portato a 270,5 punti diventando irraggiungibile per tutti i rivali, a cominciare da Ulysse De Pauw e Arthur Leclerc che si giocheranno insieme a Ugo De Wilde la medaglia d'argento nell'ultimo round di Le Castellet.

Partito dalla pole-position, Collet si era imposto già nella prima manche disputata sabato, conservando la vetta fino al traguardo. A conquistare la seconda posizione è stato Leclerc, autore di un ottimo avvio con cui è passato subito in terza posizione. Il monegasco è poi salito in piazza d'onore sfruttando il drive-through comminato ad Adam Eteki per track limits. A completare il podio è stato così il debuttante Alessandro Ghiretti: l'ex kartista transalpino (già leader nella F4 del Sud Est asiatico) ha mostrato in fretta il suo potenziale. A seguire, Théo Pourchaire quarto.

Gara 2 è stata invece caratterizzata dalla "doppietta" dei fratelli Muth: il successo è andato a O'Neill, che ha sfruttato la pole concessa dalla griglia invertita per la top 10 di gara 1. Esteban, il maggiore di casa, nel finale aveva annullato il distacco ma ha preferito evitare rischi per blindare l'1-2 di famiglia. Alle loro spalle Pierre-Louis Chovet, sul gradino più basso del podio davanti a De Wilde, De Pauw, Collet e Leclerc.

Di nuovo primo al via di gara 3, grazie al tempo siglato in qualifica, Collet si è reso protagonista di una vera e propria fuga: ha raggiunto la bandiera a scacchi con oltre 13" di margine su Ghiretti, bravo in ogni caso a chiudere secondo dopo aver superato Leclerc, scivolato poi indietro. Ottimo terzo Esteban Muth, che ha preceduto al rookie Reshad De Gerus, a Chovet e De Wilde.

Festeggiando il titolo al suo primo anno in monoposto, Collet (seguito a livello manageriale da Nicolas Todt) ha quindi fatto onore alla "borsa di studio" ricevuta in inverno per aver vinto la selezione del Volant Winfield a Le Castellet.

Sabato 6 ottobre 2018, gara 1

1 - Caio Collet - 12 giri 22'25"876
2 - Arthur Leclerc - 5"750
3 - Alessandro Ghiretti - 6"225
4 - Théo Pourchaire - 8"457
5 - Reshad De Gerus - 9"742
6 - Ulysse De Pauw - 10"734
7 - Esteban Muth - 11"673
8 - Ugo De Wilde - 12"193
9 - Pierre-Louis Chovet - 12"944
10 - O'Neill Muth - 13"485
11 - Théo Nouet - 16"061
12 - Baptiste Moulin - 16"641
13 - Sacha Lehmann - 19"677
14 - Matéo Herrero - 20"415
15 - Shihab Al Habsi - 23"579
16 - Baptiste Berthelot - 30"422
17 - Adam Eteki - 1 giro

Giro più veloce: Caio Collet 1'51"288

Domenica 7 ottobre 2018, gara 2

1 - O'Neill Muth - 12 giri 22'25"714
2 - Esteban Muth - 0"656
3 - Pierre-Louis Chovet - 3"587
4 - Ugo De Wilde - 4"413
5 - Ulysse De Pauw - 4"733
6 - Caio Collet - 5"238
7 - Arthur Leclerc - 5"785
8 - Théo Pourchaire - 7"306
9 - Alessandro Ghiretti - 8"255
10 - Reshad De Gerus - 8"888
11 - Théo Nouet - 9"828
12 - Baptiste Moulin - 10"301
13 - Baptiste Berthelot - 17"642
14 - Sacha Lehmann - 17"811
15 - Shihab Al Habsi - 18"473

Giro più veloce: Esteban Muth 1'51"093

Domenica 7 ottobre 2018, gara 3

1 - Caio Collet - 12 giri 22'31"923
2 - Alessandro Ghiretti - 13"311
3 - Esteban Muth - 17"985
4 - Reshad De Gerus - 18"253
5 - Pierre-Louis Chovet - 19"355
6 - Ulysse De Pauw - 20"333
7 - Ugo De Wilde - 21"671
8 - Arthur Leclerc - 21"799
9 - O'Neill Muth - 23"523
10 - Théo Pourchaire - 24"267
11 - Adam Eteki - 27"311
12 - Sacha Lehmann - 28"136
13 - Baptiste Moulin - 32"351
14 - Baptiste Berthelot - 37"200
15 - Shihab Al Habsi - 46"527
16 - Théo Nouet - 1 giro

Giro più veloce: Caio Collet 1'51"552

Il campionato
1.Collet 270,5 punti; 2.De Pauw 196; 3.Leclerc 194; 4.De Wilde 181; 5.Eteki 167; 6.Chovet 135; 7.Muth E. 127,5; 8.White 80; 9.Nouet 66; 10.Herrero 43
TatuusAutoTecnicaMotori