World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
16 Nov 2020 [8:14]

F4 francese a Le Castellet
Brilla Hadjar, Iwasa quasi campione

Jacopo Rubino

Per la quinta tappa stagionale la F4 francese ha fatto ritorno a Le Castellet, ospite del GT World Challenge: una decisione quasi dell'ultimo momento, dopo le trasferte a Ledenon e Le Mans annullate per le difficoltà locali dovute al COVID-19. Il principale protagonista del weekend è stato Isack Hadjar, vincitore di gara 1 e gara 3, con Ayumu Iwasa e Ren Sato che per la prima volta non sono riusciti a conquistare almeno una manche. Iwasa è però ad un passo dal titolo, forte del vantaggio di +68 in classifica sul connazionale. Anzi, se Hadjar non lo avesse superato al penultimo giro di gara 3, sarebbe già diventato campione.

Nella prima corsa (anticipata a venerdì), il transalpino era scattato dalla pole, e con sangue freddo è rimasto sempre al comando: Iwasa non ha mai smesso di mettergli pressione, chiudendo secondo. Al via di gara 3, invece, il nipponico è stato fulmineo portandosi subito davanti, ma Hadjar ha piazzato la mossa decisiva nelle fasi finali. Meno incisivo Sato, che ha collezionato un tris di quarti posti, anche in gara 2 con griglia invertita conquistata da Sami Meguetounif. Alle sue spalle Romain Leroux e un brillante Hadjar, in rimonta dalla decima casella. Quinto Iwasa, che ha raccolto comunque punti utili.

Ancora un buon fine settimana per l'italo-tedesco Valentino Catalano, che in gara 1 ha centrato un solido terzo posto, festeggiando il podio. Sia sabato e domenica ha poi terminato sesto, mantenendo un piccolo record: insieme a Iwasa, è l'unico concorrente arrivato sempre al traguardo e sempre in top 10.

Confermati intanto i dettagli dell'ultimo round della F4 francese 2020: si svolgerà già nel prossimo weekend, sempre a Le Castellet. Verrà però utilizzata una configurazione di tracciato più corta, la "3C" da 3,8 chilometri, offrendo così maggiore varietà sportiva.

Venerdì 13 novembre 2020, gara 1

1 - Isack Hadjar - 11 giri
2 - Ayumu Iwasa - 0"534
3 - Valentino Catalano - 15"740
4 - Ren Sato - 19"832
5 - Owen Tangavelou - 23"004
6 - Marijn Kremers - 28"441
7 - Romain Leroux - 29"174
8 - Sami Meguetounif - 34"050
9 - Ivan Peklin - 39"946
10 - Daniel Ligier - 40"106
11 - Noah Andy - 48"965
12 - Lev Lomko - 1'02"837

Giro più veloce: Ayumu Iwasa 2'10"653

Ritirati
Lev Lomko

Sabato 14 novembre 2020, gara 2

1 - Sami Meguetounif - 11 giri
2 - Romain Leroux - 2"117
3 - Isack Hadjar - 3"456
4 - Ren Sato - 4"262
5 - Ayumu Iwasa - 8"209
6 - Marijn Kremers - 8"933
7 - Valentino Catalano - 9"400
8 - Owen Tangavelou - 9"957
9 - Loris Cabirou - 14"861
10 - Ivan Peklin - 16"479
11 - Lev Lomko - 24"816
12 - Noah Andy - 25"521
13 - Daniel Ligier - 26"858

Giro più veloce: Isack Hadjar 2'07"883

Domenica 15 novembre 2020, gara 3

1 - Isack Hadjar - 11 giri
2 - Ayumu Iwasa - 0"886
3 - Sami Meguetounif - 2"452
4 - Ren Sato - 3"148
5 - Romain Leroux - 3"972
6 - Valentino Catalano - 12"791
7 - Lev Lomko - 14"255
8 - Marijn Kremers - 15"051
9 - Loris Cabirou - 15"847
10 - Noah Andy - 22"317
11 - Ivan Peklin - 22"982
12 - Daniel Ligier - 46"715
13 - Owen Tangavelou - 1'13"404

Giro più veloce: Isack Hadjar 2'08"718

Il campionato
1.Iwasa 321; 2.Sato 253; 3.Hadjar 212; 4.Meguetounif 160; 5.Catalano 142; 6.Kremers 107; 7.Leroux 106; 8.Villagomez 100; 9.Cabirou 73; 10.Peklin 53
TatuusAutoTecnicaMotori