indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
12 Nov 2020 [18:31]

F4 Spagnola a Jarama
Haverkort firma la tripletta decisiva

Mattia Tremolada

C‍on la terza tripletta stagionale, che porta il totale dei suoi successi a quota undici (su diciotto corse), Kas Haverkort si è assicurato matematicamente il titolo 2020 della Formula 4 Spagnola. Il pilota olandese ha letteralmente dominato il fine settimana di Jarama, facendo segnare pole position, vittoria e giro più veloce in tutte e tre le corse in programma, rafforzando un ruolino di marcia davvero impressionante, che lo ha visto giù dal podio solamente in quattro corse. Per gli avversari, capeggiati da Mari Boya, non c'è stato nulla da fare e, con lo spagnolo già matematicamente vicecampione, nell'appuntamento finale di Barcellona l'interesse sarà per la lotta per il terzo posto, che vedrà scontrarsi Joshua Dufek, Thomas Ten Brinke e Oliver Goethe. I primi cinque piloti in classifica sono tutti schierati da MP Motorsport, che a Jarama è stata quanto mai incisiva, monopolizzando il podio nelle tre corse e chiudendo con sei vetture davanti a tutti in gara 3.

Dopo il bel quinto posto di Aragon, Lena Buhler ha impressionato nelle qualifiche, ottenendo due secondi e un quarto posto, ma in gara la portacolori di Drivex non ha avuto fortuna, collezionando tre mesti ritiri. Nella prima corsa la Buhler è finita fuori gioco al penultimo giro, dopo aver occupato a lungo la sesta posizione. Davanti Haverkort ha mantenuto facilmente la prima piazza, mentre alle sue spalle si è portato Dufek, seguito da Boya. Ten Brinke ha chiuso quarto, precedendo la coppia di Formula de Campeones composta da Enric Bordas, autore di un bel miglioramento nel corso della stagione, e Carles Martinez. Gara da dimenticare per Goethe, che ha stallato al via chiudendo nelle retrovie.

Il pilota danese è stato sfortunato anche alla partenza di gara 2, quando è arrivato lungo in curva 1, forse tradito dall'asfalto più bagnato rispetto alla prima corsa, ed è stato tamponato da Boya. Entrambi sono dovuti ripartire dal fondo, lasciando pista libera ad Haverkort, Dufek e Ten Brinke, che hanno chiuso sul podio. La Buhler è finita fuori gioco nel giro di schieramento a causa di un problema all'acceleratore. Bel duello per la quarta posizione tra Bordas e il debuttante in seno a Drivex Guilherme Oliveira, ottimo quarto. La corsa è stata fermata quando mancavano pochi minuti in seguito all'incidente tra Paul Adrien Pallot e Goethe, dopo che il francese aveva già colpito Enzo Joullie.

Gara 3 ha visto finalmente i protagonisti montare le gomme da asciutto. Alla ripartenza dopo la safety car, necessaria per rimuovere la vettura di Bordas, Boya ha provato a sferrare l'attacco ad Haverkort, ma l'olandese ha resistito, accompagnando il rivale verso l'esterno di curva 1. Il pilota spagnolo è stato costretto ad alzare il piede, venendo sfilato dai compagni Ten Brinke e Goethe, che hanno così guadagnato il podio. Peccato per l'uscita di Lorenzo Fluxa, l'unico a riuscire a inserirsi tra le vetture di MP fino al momento del ritiro. Da segnalare il debutto di Nicolas Baptiste, che ha recentemente compiuto quindici anni e sarà al via degli ultimi due appuntamenti della stagione della F4 Italia con Cram.

Domenica 8 novembre 2020, gara 1

1 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 27'57"841
2 - Joshua Dufek - MP Motorsport - 4"043
3 - Mari Boya - MP Motorsport - 13"709
4 - Thomas Ten Brinke - MP Motorsport - 14"100
5 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 16"407
6 - Carles Martínez - Formula de Campeones - 30"273
7 - Guilherme Oliveira - Drivex - 33"348
8 - Paul Adrien Pallot - Drivex - 34"774
9 - Enzo Joullie - MP Motorsport - 37"323
10 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 37"637
11 - Lorenzo Fluxà - GRS - 40"051
12 - Suleiman Zanfari - GRS - 48"693
13 - Alejandro García - GRS - 51"265
14 - Nicolas Baptiste - Drivex - 52"277

Giro più veloce: Kas Haverkort 1'38"152

Ritirati
Lena Buhler
Mehrbod Shameli

Domenica 8 novembre 2020, gara 2

1 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 14'13"680
2 - Joshua Dufek - MP Motorsport - 1"980
3 - Thomas Ten Brinke - MP Motorsport - 3"838
4 - Guilherme Oliveira - Drivex - 6"670
5 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 7"396
6 - Suleiman Zanfari - GRS - 10"618
7 - Paul Adrien Pallot - Drivex - 11"510
8 - Lorenzo Fluxà - GRS - 11"923
9 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 12"416
10 - Enzo Joullie - MP Motorsport - 13"759
11 - Mari Boya - MP Motorsport - 14"031
12 - Nicolas Baptiste - Drivex - 17"811
13 - Alejandro García - GRS - 22"030

Giro più veloce: Kas Haverkort 1'39"474

Ritirati
Carles Martinez
Mehrbod Shameli

Non partita
Lena Buhler

Domenica 8 novembre 2020, gara 3

1 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 27'27"241
2 - Thomas Ten Brinke - MP Motorsport - 1"017
3 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 2"440
4 - Mari Boya - MP Motorsport - 2"876
5 - Joshua Dufek - MP Motorsport - 4"159
6 - Enzo Joullie - MP Motorsport - 7"096
7 - Paul Adrien Pallot - Drivex - 11"040
8 - Mehrbod Shameli - Xcel - 11"712
9 - Guilherme Oliveira - Drivex - 12"917
10 - Suleiman Zanfari - GRS - 13"181
11 - Carles Martínez - Formula de Campeones - 13"810
12 - Nicolas Baptiste - Drivex - 17"216

Giro più veloce: Kas Haverkort 1'32"303

Ritirati
Lorenzo Fluxa
Enric Bordas
Alejandro Garcia
Lena Buhler

Il campionato
1.Haverkort 323 punti; 2.Boya 230; 3.Dufek 159; 4.Ten Brinke 133; 5.Goethe 128; 6.Fluxà 83; 7.Bordas 77; 8.Ugran 55; 9.Nosov 53; 10.Eriksen 51.
TatuusAutoTecnicaMotori