formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
2 Mag 2017 [18:49]

F4 francese a Monza
Vincono Martins, Jean e Milesi

Jacopo Rubino

In questo fine settimana, a supporto di WTCC e FIA F3, la F4 francese ha vissuto il secondo appuntamento stagionale a Monza. La trasferta in terra italiana non è stata una novità assoluta nella storia della serie transalpina: avvenne già nel 2009, quando il campionato si chiamava Formul'Academy.

Quasi otto anni dopo, Victor Martins è ripartito dal circuito brianzolo mantenedo il comando della classifica generale già artigliato durante la tappa inaugurale a Nogaro. Merito innanzitutto della vittoria in gara 1, in cui ha rimediato a una brutta partenza (era in pole) riuscendo a riprendersi la testa del gruppo nello spazio di quattro giri, per poi creare addirittura il vuoto alle proprie spalle. In seconda piazza ha chiuso Florian Venturi, ottimo terzo Christian Munoz che è risalito dalla settima posizione. Bel recupero anche per Pierre-Alexandre Jean, da decimo a quarto, mentre si sono ritirati in due contatti distinti Charles Milesi e Hugo Chevalier.

Jean ha dato vita ad un'altra rimonta spettacolare in gara 2, quella con la griglia invertita. Dalla settima casella è a infatti andato a conquistare il successo, braccato da un altrettanto combattivo Arthur Rougier. Terzo gradino del podio per Venturi, seguito da Martins e Marvin Klein. Da segnalare la safety-car intervenuta per l'incidente fra Amaury Cordeel e Thomas Drouet al terzo giro.

Scattato dalla prima fila accanto a Martins (più veloce di tutti in qualifica), è stato invece Milesi ad festeggiare il trionfo nella manche conclusiva, prendendo il comando sin dal via. In battaglia con lui lo stesso Martins, escluso però dai commissari a causa della sua condotta di guida. Secondo si è così confermato Rougier, terzo ha chiuso il sudafricano Stuart White. A secco questa volta Venturi, ritirato, e Jean sanzionato con un drive-through. Buon settimo posto del nostro Aldo Festante, riuscito così a raccogliere sei punti nella tappa di casa.

Sabato 29 aprile 2017, gara 1

1 - Victor Martins - 11 giri 22'24"828
2 - Florian Venturi - 6"275
3 - Christian Muñoz - 6"445
4 - Pierre-Alexandre Jean - 10"366
5 - Arthur Rougier - 10"679
6 - Stuart White - 11"158
7 - Casper Roes Andersen - 11"219
8 - Jean-Baptiste Mela - 12"443
9 - Marvin Klein - 13"406
10 - Javier Gonzalez - 24"272
11 - Thomas Drouet - 25"386
12 - Amaury Cordeel - 26"062
13 - Ugo De Wilde - 28"199
14 - Aldo Festante - 1 giro

Giro più veloce: Victor Martins 2'01"008

Ritirati
8° giro - Hugo Chevalier
3° giro - Charles Milesi

Sabato 29 aprile 2017, gara 2

1 - Pierre-Alexandre Jean - 9 giri 20'21"949
2 - Arthur Rougier - 0"089
3 - Florian Venturi - 1"156
4 - Victor Martins - 2"127
5 - Marvin Klein - 2"151
6 - Stuart White - 2"206
7 - Christian Muñoz - 2"514
8 - Charles Milesi - 2"740
9 - Javier Gonzalez - 3"177
10 - Casper Røes Andersen - 3"997
11 - Jean-Baptiste Mela - 4"278
12 - Aldo Festante - 4"413
13 - Ugo De Wilde - 9"194
14 - Hugo Chevalier - 9"846

Giro più veloce: Casper Røes Andersen 2'01"768

Ritirati
3° giro - Amaury Cordeel
3° giro - Thomas Drouet

Domenica 30 aprile 2017, gara 3

1 - Charles Milesi - 8 giri 16'18"719
2 - Arthur Rougier - 10"119
3 - Stuart White - 11"229
4 - Marvin Klein - 11"633
5 - Jean-Baptiste Mela - 12"101
6 - Casper Roes Andersen - 13"376
7 - Aldo Festante - 13"939
8 - Thomas Drouet - 14"631
9 - Amaury Cordeel - 15"704
10 - Hugo Chevalier - 16"034
11 - Javier Gonzalez - 17"860
12 - Ugo De Wilde - 17"980
13 - Christian Muñoz - 27"375
14 - Pierre-Alexandre Jean - 40"442

Ritirati
6° giro - Florian Venturi

Escluso
Victor Martins

Giro più veloce: Victor Martins 2'01"491

Il campionato
1.Martins 91 punti; 2.Rougier 67; 3.Jean 65; 4.Milesi 61; 5.Venturi 44; 6.Klein 40; 7.Munoz 31; 8.Mela 30; 9.White 27; 10.Roes Andersen 24
TatuusAutoTecnicaMotori