Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
30 Set 2015 [1:27]

F.4 francese a Navarra
A Moineault manca poco

Valentin Moineault è a un passo dal titolo della Formula Academy o F.4 francese. Nel monomarca sospinto dalla FFSA, Moineault sul tracciato spagnolo di Navarra ha vinto gara 3 allungando in classifica su Sacha Fenestraz, 268 punti contro 209. Le altre vittorie sono andate a Giuliano Alesi nella prima corsa e al cinese Yifei Ye.

Gara 1

1 - Giuliano Alesi - 11 giri 19'27"726
2 - Valentin Moineault - 1"338
3 - Gabriel Aubry - 2"072
4 - Kami Laliberte - 4"098
5 - Sacha Fenestraz - 6"611
6 - Julien Darras - 10"496
7 - Reuben Kressen - 16"517
8 - Nerses Isaakyan - 18"104
9 - Ye Yifei - 19"129
10 - Louis Gachot - 19"676
11 - Simo Laaksonen - 25"739
12 - Jose Sierra - 27"089
13 - Hugo Sugnot Darniche - 32"143

Giro più veloce: Gabriel Aubry 1'45"203

Ritirati
6° giro - Axel Matus
4° giro - Julien Andlauer

Gara 2

1 - Ye Yifei - 13 giri 23'11"918
2 - Nerses Isaakyan - 0"703
3 - Sacha Fenestraz - 1"702
4 - Louis Gachot - 2"575
5 - Gabriel Aubry - 2"838
6 - Reuben Kressner - 5"955
7 - Julien Darras - 6"374
8 - Giuliano Alesi - 6"651
9 - Julien Andlauer - 6"908
10 - Kami Laliberte - 7"587
11 - Valentin Moineault - 8"823
12 - Simo Laaksonen - 10"183
13 - Axel Matus - 11"092
14 - Jose Sierra - 13"642
15 - Hugo Sugnot Darniche - 21"594

Giro più veloce: Julien Andlauer 1'45"293

Gara 3

1 - Valentin Moineault - 13 giri 23'02"995
2 - Julien Andlauer - 6"723
3 - Gabriel Aubry - 7"175
4 - Kami Laliberte - 7"974
5 - Giuliano Alesi - 9"742
6 - Nerses Isaakyan - 10"536
7 - Julien Darras - 11"069
8 - Sacha Fenestraz - 12"199
9 - Simo Laaksonen - 12"633
10 - Reuben Kressner - 14"604
11 - Axel Matus - 16"222
12 - Ye Yifei - 17"299
13 - Jose Sierra - 19"307
14 - Hugo Sugnot Darniche - 21"454
15 - Louis Gachot - 41"011

Giro più veloce: Gabriel Aubry 1'45"411

Il campionato
1.Moinenault 268; 2.Fenestraz 209; 3.Aubry 193; 4.Alesi 159,5; 5.Darras 139; 6.Laaksonen 118; 7.Andlauer 108; 8.Laliberte 102; 9.Matus 97; 10.Korneev 92.
TatuusAutoTecnicaMotori