World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
4 Giu 2018 [19:24]

F4 francese a Spa
De Pauw eroe in casa, Collet resiste

Jacopo Rubino

Sul circuito di Spa-Francorchamps, la F4 francese ha vissuto un'appassionante trasferta oltreconfine: Caio Collet rimane il leader della classifica generale con 109 punti e mezzo, ma spartirsi i successi in palio sono stati Ulysse De Pauw, Esteban Muth e Stuart White, il settimo diverso della stagione 2018.

In gara 1 De Pauw è stato profeta in patria: il belga è emerso da leader dalla battaglia al vertice che nelle fasi iniziali è costata il ritiro proprio a Collet, incappato in un contatto alla chicane di Les Combes con White. Piazza d'onore per Pierre-Louis Chovet, settimo in griglia, che al quarto giro è riuscito ad avere ragione di Arthur Leclerc, poleman nella giornata di venerdì caratterizzata dalla pioggia. A seguire proprio White, quarto davanti a Theo Pourchaire e Adam Eteki.

Iscritto al trofeo Junior, Pourchaire si è preso il successo assoluto in gara 2: è passato in testa alla corsa al quinto giro, superando Esteban Muth, Ugo De Wilde ed Eteki, con questi ultimi due poi coinvolti in un incidente a tre con Reshad De Gerus. Inevitabile l'ingresso della safety-car che ha congelato le posizioni: a completare il podio sono stati così Muth e De Pauw, seguiti da White. 18esimo allo start, pagando dazio per il ritiro nella prima manche, Collet ha compiuto una grande rimonta fino alla quinta posizione, davanti a Leclerc e a Matheo Herrero, che era stato il pole-sitter grazie all'inversione di griglia.

In gara 3, infine, si è ricreato il duello fra Collet e White che si erano contesi la "borsa di studio" del Volant Winfield a Le Castellet: questa volta il sudafricano si è preso la rivincita, superando il rivale poco dopo la ripartenza dalla neutralizzazione provocata dall'uscita all'Eau Rouge di Baptiste Berthelot. In precedenza, aveva già scavalcato De Pauw e Pourchaire (poi sesto e quarto), mentre Collet aveva piegato il poleman Leclerc, giunto soltanto quinto. Ad aggiudicarsi il gradino più basso del podio è stato invece un ottimo Chovet.

Sabato 2 giugno 2018, gara 1

1 - Ulysse De Pauw - 9 giri 23'11"293
2 - Pierre-Louis Chovet - 1"681
3 - Arthur Leclerc - 3"196
4 - Stuart White - 4"631
5 - Theo Pourchaire - 4"705
6 - Adam Eteki - 5"421
7 - Théo Nouet - 9"435
8 - Ugo De Wilde - 11"087
9 - Esteban Muth - 11"422
10 - Matéo Herrero - 16"413
11 - Reshad De Gerus - 18"266
12 - Shihab Al Habsi - 18"606
13 - O'Neill Muth - 22"178
14 - Romain Boeckler - 29"003
15 - Sacha Lehmann - 29"185
16 - Baptiste Berthelot - 40"729
17 - Baptiste Moulin - 46"636

Giro più veloce: Theo Pourchaire 2'33"160

Ritirati
2° giro - Caio Collet

Sabato 2 giugno 2018, gara 2

1 - Theo Pourchaire - 8 giri 24'47"433
2 - Esteban Muth - 0"286
3 - Ulysse De Pauw - 0"838
4 - Stuart White - 1"056
5 - Caio Collet - 1"469
6 - Arthur Leclerc - 1"854
7 - Matéo Herrero - 2"568
8 - O'Neill Muth - 3"323
9 - Pierre-Louis Chovet - 2"951
10 - Sacha Lehmann - 3"953
11 - Romain Boeckler - 4"414
12 - Baptiste Moulin - 5"042
13 - Shihab Al Habsi - 5"278
14 - Théo Nouet - 5"737
15 - Baptiste Berthelot - 7"114

Ritirati
6° giro - Reshad De Gerus
6° giro - Adam Eteki
6° giro - Ugo De Wild

Domenica 3 giugno 2018, gara 3

1 - Stuart White - 8 giri 24'23"359
2 - Caio Collet - 0"675
3 - Pierre-Louis Chovet - 3"464
4 - Theo Pourchaire - 4"476
5 - Arthur Leclerc - 5"282
6 - Ulysse De Pauw - 5"436
7 - Ugo De Wilde - 5"889
8 - Adam Eteki - 6"573
9 - Esteban Muth - 10"114
10 - Théo Nouet - 10"931
11 - O'Neill Muth - 11"632
12 - Reshad De Gerus - 12"269
13 - Matéo Herrero - 14"496
14 - Romain Boeckler - 15"327
15 - Sacha Lehmann - 16"238
16 - Baptiste Moulin - 17"210
17 - Shihab Al Habsi - 45"035

Ritirati
2° giro - Baptiste Berthelot

Il campionato
1.Collet 109,5 punti; 2.De Pauw 98; 3.De Wilde 95; 4.Leclerc 88; 5.Eteki 86; 6.White 80; 7.Chovet 77; 8.Muth E. 48,5; 9.Herrero 22; 10.Nouet 20
TatuusAutoTecnicaMotori