formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
19 Set 2017 [14:32]

F4 spagnola a Barcellona
Viscaal e Smolyar si dividono la posta

Jacopo Rubino

Nel weekend appena concluso la Formula 4 spagnola è scesa in pista a Barcellona per terzo appuntamento della stagione 2017. Questa volta il format dell'evento (a supporto del campionato endurance nazionale) si è articolato su due sole manches, conquistate da Bent Viscaal e Alexander Smolyar saliti ora a 102 e 94 punti in classifica generale. Il leader, in ogni caso, resta con ampio margine Christian Lundgaard a quota 144, mentre è già alle porte la tappa di Jerez de la Frontera.

Viscaal in gara 1 ha fatto tesoro della sfortuna occorsa a Alexander Smolyar, che aveva siglato la pole in qualifica. Il russo ha infatti stallato sulla griglia e ha dovuto a prendere il via dal fondo del gruppo. Il pilota SMP ha poi rimontato fino al terzo gradino del podio, mentre Viscaal ha tenuto alle proprie spalle Lundgaard in quella che è stata una doppietta targata MP Motorsport. A seguire, quarto posto Javier Gonzalez, davanti a Nikita Volegov e al driver di casa Guillem Pujeu, nato proprio in Catalunya. La bagarre è costata cara a Lukas Dunner e Sami-Matti Trogen: per entrambi rottura del musetto e sosta ai box fuori programma.

Smolyar non ha invece sbagliato la partenza di gara 2, conservando la prima posizione con autorità fino al traguardo. Dietro di lui ha chiuso lo stesso Viscaal, che non ha mai seriamente impensierito il battistrada, mentre Volegov ha raccolto una buona terza posizione. Ancora quarto il messicano Gonzalez, che ha prevalso nella sfida con Lundgaard: il danese, già campione (e dominatore) nella F4 NEZ, si è dovuto accontentare di una quinta posizione un po' inusuale per gli standard esibiti durante l'anno.

Domenica 17 settembre 2017, gara 1

1 - Bent Viscaal - MP Motorsport - 15 giri 27'20"909
2 - Christian Lungaard - MP Motorsport - 0"621
3 - Alexander Smolyar - SMP Racing - 4"322
4 - Javier Gonzalez - Drivex - 14"567
5 - Nikita Volegov - SMP Racing - 14"653
6 - Guillem Pujeu - FA Racing - 15"666
7 - Ivan Berets - Drivex - 16"383
8 - Marta Garcia - MP Motorsport - 18"073
9 - Nazim Azman - MP Motorsport - 18"649
10 - Jakes Caouette - Drivex - 24"873
11 - Lukas Dunner - MP Motorsport - 1'27"228
12 - Sami-Matti Trogen - SMP Racing - 1'28"314

Giro più veloce: Bent Viscaal 1'48"345

Domenica 17 settembre 2017, gara 2

1 - Alexander Smolyar - SMP Racing - 15 giri 27'20"346
2 - Bent Viscaal - MP Motorsport - 0"860
3 - Nikita Volegov - SMP Racing - 3"606
4 - Javier Gonzalez - Drivex School - 5"471
5 - Christian Lungaard - MP Motorsport - 5"885
6 - Lukas Dunner - MP Motorsport - 11"359
7 - Guillem Pujeu - FA Racing - 17"857
8 - Sami-Matti Trogen - SMP Racing - 18"355
9 - Marta Garcia - MP Motorsport - 18"829
10 - Ivan Berets - Drivex - 20"354
11 - Nazim Azman - MP Motorsport - 25"915
12 - Jakes Caouette - Drivex - 30"500

Giro più veloce: Bent Viscaal 1'48"607

Il campionato
1.Lundgaard 144 punti; 2.Viscaal 102; 3.Smolyar 94; 4.Volegov 69; 5.Haapalainen 60; 6.Pujeu 49; 7.Dunner 44; 8.Gonzalez 42; 9.Garcia 27; 10.Berets 25
TatuusAutoTecnicaMotori