Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
12 Lug 2016 [9:09]

F4 spagnola a Portimao
Verschoor incontrastato

Jacopo Rubino

Tripletta di Richard Verschoor nel terzo appuntamento stagionale del campionato spagnolo di Formula 4, disputato sul tracciato portoghese di Portimao. Dominando le tre corse disputate, il pilota olandese ha aumentato ulteriormente il proprio vantaggio in classifica generale, complice l'assenza in questo weekend del connazionale Jarno Opmeer, suo antagonista numero uno anche nella F4 NEZ.

L'avversario più temibile in Algarve, per l'alfiere della MP Motorsport, è stato quindi Alexander Vartanyan (Drivex), terzo in gara 1 alle spalle di Juho Valtanen (Double R), sorpassato invece in gara 2. Nella terza manche il russo scattava addirittura dalla pole, ma un brutto avvio ha aperto subito la strada a Verschoor: Vartanyan si è quindi accontentato di un'altra piazza d'onore, sempre davanti a Valtanen.

Da segnalare il crash che in apertura di gara 1 ha visto protagonisti Nikita Volegov e Tuomas Haapalainen, richiamando l'ingresso della safety-car. Volto inedito in griglia è stato quello di Sebastian Fernandez, già presenza abituale nella F4 italiana, che ha sfiorato il podio in gara 2.

Sabato 9 luglio 2016, gara 1

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 14 giri 28'18"609
2 - Juho Valtanen - Double R - 1"138
3 - Alexander Vartanyan - Drivex - 2"531
4 - Tuomas Tujula - Double R - 5"316
5 - Xavier Lloveras - MP Motorsport - 8"006
6 - Sebastián Fernández - MP Motorsport - 10"527

Ritirati
1° giro - Tuomas Haapalainen
1° giro - Nikita Volegov

Domenica 10 luglio 2016, gara 2

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 11 giri 20'27"269
2 - Alexander Vartanyan - Drivex - 3"263
3 - Juho Valtanen - Double R - 7"278
4 - Sebastián Fernández - MP Motorsport - 11"061
5 - Tuomas Tujula - Double R - 13"530
6 - Tuomas Haapalainen - Double R - 13"776
7 - Xavier Lloveras - MP Motorsport - 17"287
8 - Nikita Volegov - Drivex - 1'16"175

Domenica 10 luglio 2016, gara 3

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 15 giri 27'51"966
2 - Alexander Vartanyan - Drivex - 7"379
3 - Juho Valtanen - Double R - 54"363
4 - Tuomas Tujula - Double R - 58"678
5 - Tuomas Haapalainen - Double R - 1'00"376
6 - Xavier Lloveras - MP Motorsport - 1'08"931
7 - Nikita Volegov - Drivex - 1'21"540

Ritirati
8° giro - Sebastián Fernández

Il campionato
1.Verschoor 167; 2.Vartanyan 112; 3.Opmeer 80; 4.Tujula 75; 5.Lloveras 66; 6.Valtanen 47; 7.Volegov 46; 8.Markkanen 45; 9.Haapalainen 41; 10.Puhakka 36
TatuusAutoTecnicaMotori