Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
11 Lug 2016 [19:53]

F4 francese a Magny-Cours
Ye non si ferma

Jacopo Rubino

La dittatura di Yifei Ye nello Championnat de France F4 continua. Anche a Magny-Cours, quarta tappa stagionale, il pilota cinese ha lasciato agli avversari soltanto le briciole, vincendo tre delle quattro gare disputate e sempre con lo stesso copione: partenza dalla pole-position e in testa dall'inizio alla fine. Unica eccezione gara 2, in cui Ye, costretto a partire decimo per l'inversione della griglia, ha faticato più del previsto nel farsi largo tra il traffico, chiudendo settimo. A prendersi il successo, il primo personale, è stato così Pierre-Alexandre Jean.

Non sono mai scesi dal podio lo spagnolo Javier Cobian e Gilles Magnus, che si sono equamente spartiti due secondi e due terzi posti. Il belga si conferma così nel ruolo di primo inseguitore in classifica generale di Ye, ma il distacco di 166 punti rende improbabile un ribaltamento della situazione nella lotta al titolo, quando restano ancora due weekend da disputare.

Proprio Jean, eroe di gara 2, è stato protagonista in gara 4 di un incidente al sesto giro con Pierre-Paul Baradat e Jose Sierra, richiedendo un controllo medico precauzionale. Per lui una domenica da dimenticare, visto anche il contatto in gara 3 con Theo Coicaud alla curva Adelaide, che gli ha procurato cinque posizioni in griglia di penalità per la prossima tappa a Le Mans.

Sabato 9 luglio 2016, gara 1

1 - Yifei Ye - 12 giri 21'21"850
2 - Javier Cobian - 5"184
3 - Gilles Magnus - 7"299
4 - Michaël Benyahia - 8"517
5 - Théo Coicaud - 12"630
6 - Jean-Baptiste Mela - 13"653
7 - Pierre-Alexandre Jean - 14"678
8 - Hugo Chevalier - 18"644
9 - Marvin Klein - 19"934
10 - Aleks Karkosik - 22"453
11 - Arthur Rougier - 24"966
12 - Casper Røes - 27"510
13 - Tristan Charpentier - 31"394
14 - Pierre-Paul Baradat - 46"527
15 - José Sierra - 52"039

Sabato 9 luglio 2016, gara 2

1 - Pierre-Alexandre Jean - 11 giri 19'57"053
2 - Gilles Magnus - 0"404
3 - Javier Cobian - 1"692
4 - Jean-Baptiste Mela - 3"618
5 - Hugo Chevalier - 6"882
6 - Théo Coicaud - 7"771
7 - Yifei Ye - 7"946
8 - Arthur Rougier - 8"301
9 - Tristan Charpentier - 9"891
10 - Aleks Karkosik - 10"474
11 - Michaël Benyahia - 14"489
12 - Casper Røes - 16"106
13 - Pierre-Paul Baradat - 16"720
14 - Marvin Klein - 17"917
15 - José Sierra - 2 giri

Domenica 10 luglio 2016, gara 3

1 - Yifei Ye - 11 giri 19'50"263
2 - Javier Cobian - 6"444
3 - Gilles Magnus - 7"119
4 - Michaël Benyahia - 9"304
5 - Hugo Chevalier - 13"127
6 - Jean-Baptiste Mela - 16"412
7 - Tristan Charpentier - 16"796
8 - Aleks Karkosik - 17"114
9 - Marvin Klein - 18"383
10 - Casper Røes - 19"927
11 - Pierre-Paul Baradat - 26"050
12 - José Sierra - 29"127
13 - Arthur Rougier - 56"636
14 - Théo Coicaud - 3 giri
15 - Pierre-Alexandre Jean - 3 giri

Domenica 10 luglio 2016, gara 4

1 - Yifei Ye - 9 giri 19'54"353
2 - Gilles Magnus - 1"182
3 - Javier Cobian - 1"665
4 - Michael Benyahia - 2"039
5 - Hugo Chevalier - 3"421
6 - Casper Røes - 3"744
7 - Tristan Charpentier - 4"391
8 - Théo Coicaud - 5"876
9 - Jean-Baptiste Mela - 6"222
10 - Marvin Klein - 7"468
11 - Aleks Karkosik - 8"102
12 - Arthur Rougier - 8"232
13 - Pierre-Paul Baradat - 3 giri

Ritirati
14 - José Sierra - 4 giri
15 - Pierre-Alexandre Jean - 4 giri

Il campionato
1.Ye 378 punti; 2.Magnus 212; 3.Jean 151; 4.Chevalier 141; 5.Cobian 137; 6.Benyahia 134; 7.Charpentier 101; 8.Coicaud 100; 9.Mela 99; 10.Rougier 63;
TatuusAutoTecnicaMotori