Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
3 Nov 2020 [9:29]

F4 spagnola ad Alcaniz
Boya insiste, due vittorie

Jacopo Rubino

Sul circuito di Alcaniz la F4 spagnola ha iniziato la volata finale della stagione 2020, con tre round in tre weekend consecutivi: il 7-8 novembre si va a Jarama, il 14/15 a Barcellona. Al Motorland Aragon, intanto, Mari Boya è stato il principale protagonista con due vittorie, interrompendo la striscia di Kas Haverkort che veniva da quattro centri consecutivi. L'olandese, con un doppio podio e il trionfo in gara 3, resta comunque saldo in vetta alla classifica con 249 punti. Il suo compagno in MP Motorsport, unico avversario nella caccia al titolo, è a -47.

Partendo dalla pole-position, Boya si è aggiudicato sia gara 1 che gara 2. Haverkort gli è arrivato in scia dopo aver dovuto superare Joshua Dufek ed Enrique Bordas, mentre nella seconda ha avuto vita più difficile: nell'animata bagarre al vertice, il connazionale Thomas Ten Brinke gli ha infatti soffiato la piazza d'onore.

Haverkort è tornato davanti a tutti nella corsa conclusiva, forse la più movimentata dell'anno: l'incidente fra Enzo Joulie e Ivan Nosov ha determinato la conclusione in regime di bandiera rossa. Grosso rischio al via, con Ten Brinke rimasto fermo sulla seconda casella, mentre poco dopo la safety-car è stata chiamata all'opera per lo spettacolare decollo di Paul Adrien Pallot, che ha urtato Mehrbod Shameli. E proprio durante la neutralizzazione, l'iraniano è stato "travolto" pure da Lorenzo Fluxà.

Quarto nella qualifica di domenica mattina, Boya questa volta ha terminato terzo, alle spalle di un ottimo Enric Bordás. Per l'alfiere del team Formula de Campeones è stato il primo podio stagionale, e l'unico di un pilota non MP Motorsport nel fine settimana. Bene anche la svizzera Lena Buhler, quinta, che ha festeggiato il suo miglior piazzamento riscattando la sfortuna di gara 1 (speronata da Pallot) e di gara 2 (rottura dell'ala anteriore).

Sabato 31 ottobre 2020, gara 1

1 - Mari Boya - MP Motorsport - 14 giri 28'26"450
2 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 0"333
3 - Joshua Dufek - MP Motorsport - 4"021
4 - Thomas Ten Brinke - MP Motorsport - 4"187
5 - Paul Adrien Pallot - Drivex - 7"134
6 - Lorenzo Fluxá - GRS - 8"936
7 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 10"280
8 - Mehrbod Shameli - Xceel - 12"071
9 - Enzo Joullie - MP Motorsport - 15"814
10 - Valdemar Eriksen - Drivex - 16"112
11 - Suleiman Zanfari - GRS - 22"691
12 - Eloy Sebastian Lopez - GRS - 31"241
13 - Alejandro García - GRS - 33"841
14 - Carles Martínez - Formula de Campeones - 1'10"724

Giro più veloce: Kas Haverkort 2'01"106

Ritirati
8° giro - Lena Buhler
8° giro - Ivan Nosov
8° giro - Oliver Goethe

Domenica 1° novembre 2020, gara 2

1 - Mari Boya - MP Motorsport - 9 giri 20'17"146
2 - Thomas Ten Brinke - MP Motorsport - 2"852
3 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 3"307
4 - Joshua Dufek - MP Motorsport - 3"379
5 - Carles Martínez - Formula de Campeones - 3"908
6 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 5"598
7 - Valdemar Eriksen - Drivex - 6"424
8 - Paul Adrien Pallot - Drivex - 6"486
9 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 7"070
10 - Ivan Nosov - Drivex - 7"372
11 - Enzo Joullie - MP Motorsport - 9"694
12 - Mehrbod Shameli - Xcel - 11"883
13 - Lorenzo Fluxá - GRS - 12"465
14 - Suleiman Zanfari - GRS - 13"406
15 - Lena Buhler - Drivex - 1 giro
16 - Alejandro García - GRS - 1 giro

Giro più veloce: Kas Kaverkort 2'01"012

Ritirati
1° giro - Eloy Sebastian Lopez

Domenica 1° novembre 2020, gara 3

1 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 9 giri 21'04"585
2 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 2"008
3 - Mari Boya - MP Motorsport - 4"192
4 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 8"081
5 - Lena Buhler - Drivex - 8"182
6 - Carles Martínez - Formula de Campeones - 8"449
7 - Valdemar Eriksen - Drivex - 8"564
8 - Suleiman Zanfari - GRS - 10"373
9 - Enzo Joullie - MP Motorsport - 11"104
10 - Ivan Nosov - Drivex - 13"743
11 - Joshua Dufek - MP Motorsport - 14"578
12 - Alejandro García - GRS - 15"106
13 - Eloy Sebastian Lopez - GRS - 15"532
14 - Thomas Ten Brinke - MP Motorsport - 1 giro

Giro più veloce: Kas Haverkort 2'01"629

Ritirati
1° giro - Paul Adrien Pallot
1° giro - Mehrbod Shameli
1° giro - Lorenzo Fluxà

Il campionato
1.Haverkort 251 punti; 2.Boya 203; 3.Dufek 118; 4.Goethe 112; 5.Ten Brinke 93; 6.Fluxà 82; 7.Bordas 61; 8.Eriksen 57; 9.Ugran 55; 10.Nosov 52
TatuusAutoTecnicaMotori