Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
27 Giu 2016 [10:44]

F4 spagnola ad Alcaniz
Verschoor dominatore assoluto

Jacopo Rubino

Richard Verschoor senza rivali nel secondo appuntamento stagionale della Formula 4 spagnola, disputato sul circuito di Alcaniz: il pilota olandese ha conquistato le tre manche in programma nel fine settimana, prendendo il largo in classifica generale.

In gara 1, andata in scena al tramonto di sabato (con start alle 20:20), Verschoor si è riscattato da una foratura in qualifica che lo aveva costretto a rinunciare alla pole. L'olandese, quarto in griglia, si è dapprima liberato Xavier Lloveras e Alexander Vartanyan, per poi mettere assieme una serie di giri veloci con cui ha agganciato il connazionale Jarno Opmeer. A tre tornate dal termine il pilota del programma Red Bull ha compiuto il sorpasso decisivo, prendendosi la vittoria. Con Opmeer in piazza d'onore, a completare il podio è stato quindi Alexander Vartanyan, precedendo in volata l'idolo di casa Xavier Lloveras. Unico ritirato Juuso Puhakka, rientrato in anticipo ai box.

In gara 2 Verschoor, questa volta da poleman, ha inizialmente dovuto subire l'attacco di Vartanyan, portatosi al comando durante il primo giro. Alla penultima tornata l'alfiere della MP Motorsport ha però risposto al russo, relegato in seconda posizione davanti a Opmeer. Partendo ancora in testa, in gara 3 Verschoor ha completato il proprio dominio andando subito in fuga. "È stato un weekend quasi perfetto, le sensazioni sono ottime", ha infatti raccontato il driver dei Paesi Bassi. Alle sue spalle, la lotta per il secondo posto ha visto invece prevalere Lloveras, con Opmeer ancora terzo davanti a Puhakka e Nikita Volegov, che ha perso mordente nelle fasi decisive.

Sabato 25 giugno 2016, gara 1

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 15 giri 28'07"906
2 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 1"047
3 - Alexander Vartanyan - Drivex - 10"154
4 - Xavier Lloveras - MP Motorsport - 10"579
5 - Danny Kroes - MP Motorsport - 11"698
6 - Nikita Volegov - Drivex - 20"371
7 - Tuomas Haapalainen - Double R - 22"635
8 - Tuomas Tujula - Double R - 23"231

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'51"143

Ritirati
4° giro - Juuso Puhakka

Domenica 26 giugno 2016, gara 2

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 11 giri 20'36"269
2 - Alexander Vartanyan - Drivex - 0"571
3 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 2"043
4 - Danny Kroes - MP Motorsport - 13"460
5 - Juuso Puhakka - Double R - 15"981
6 - Tuomas Tujula - Double R - 20"740
7 - Tuomas Haapalainen - Double R - 22"283
8 - Nikita Volegov - Drivex - 37"856
9 - Xavier Lloveras - MP Motorsport - 44"398

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'51"413

Domenica 26 giugno 2016, gara 3

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 15 giri 28'05"866
2 - Xavier Lloveras - MP Motorsport - 8"725
3 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 9"005
4 - Juuso Puhakka - Double R - 14"878
5 - Nikita Volegov - Drivex - 16"246
6 - Danny Kroes - MP Motorsport - 16"340
7 - Alexander Vartanyan - Drivex - 20"699
8 - Tuomas Tujula - Double R - 23"373
9 - Tuomas Haapalainen - Double R - 25"573

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'51"700
TatuusAutoTecnicaMotori