formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
27 Giu 2016 [10:44]

F4 spagnola ad Alcaniz
Verschoor dominatore assoluto

Jacopo Rubino

Richard Verschoor senza rivali nel secondo appuntamento stagionale della Formula 4 spagnola, disputato sul circuito di Alcaniz: il pilota olandese ha conquistato le tre manche in programma nel fine settimana, prendendo il largo in classifica generale.

In gara 1, andata in scena al tramonto di sabato (con start alle 20:20), Verschoor si è riscattato da una foratura in qualifica che lo aveva costretto a rinunciare alla pole. L'olandese, quarto in griglia, si è dapprima liberato Xavier Lloveras e Alexander Vartanyan, per poi mettere assieme una serie di giri veloci con cui ha agganciato il connazionale Jarno Opmeer. A tre tornate dal termine il pilota del programma Red Bull ha compiuto il sorpasso decisivo, prendendosi la vittoria. Con Opmeer in piazza d'onore, a completare il podio è stato quindi Alexander Vartanyan, precedendo in volata l'idolo di casa Xavier Lloveras. Unico ritirato Juuso Puhakka, rientrato in anticipo ai box.

In gara 2 Verschoor, questa volta da poleman, ha inizialmente dovuto subire l'attacco di Vartanyan, portatosi al comando durante il primo giro. Alla penultima tornata l'alfiere della MP Motorsport ha però risposto al russo, relegato in seconda posizione davanti a Opmeer. Partendo ancora in testa, in gara 3 Verschoor ha completato il proprio dominio andando subito in fuga. "È stato un weekend quasi perfetto, le sensazioni sono ottime", ha infatti raccontato il driver dei Paesi Bassi. Alle sue spalle, la lotta per il secondo posto ha visto invece prevalere Lloveras, con Opmeer ancora terzo davanti a Puhakka e Nikita Volegov, che ha perso mordente nelle fasi decisive.

Sabato 25 giugno 2016, gara 1

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 15 giri 28'07"906
2 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 1"047
3 - Alexander Vartanyan - Drivex - 10"154
4 - Xavier Lloveras - MP Motorsport - 10"579
5 - Danny Kroes - MP Motorsport - 11"698
6 - Nikita Volegov - Drivex - 20"371
7 - Tuomas Haapalainen - Double R - 22"635
8 - Tuomas Tujula - Double R - 23"231

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'51"143

Ritirati
4° giro - Juuso Puhakka

Domenica 26 giugno 2016, gara 2

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 11 giri 20'36"269
2 - Alexander Vartanyan - Drivex - 0"571
3 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 2"043
4 - Danny Kroes - MP Motorsport - 13"460
5 - Juuso Puhakka - Double R - 15"981
6 - Tuomas Tujula - Double R - 20"740
7 - Tuomas Haapalainen - Double R - 22"283
8 - Nikita Volegov - Drivex - 37"856
9 - Xavier Lloveras - MP Motorsport - 44"398

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'51"413

Domenica 26 giugno 2016, gara 3

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 15 giri 28'05"866
2 - Xavier Lloveras - MP Motorsport - 8"725
3 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 9"005
4 - Juuso Puhakka - Double R - 14"878
5 - Nikita Volegov - Drivex - 16"246
6 - Danny Kroes - MP Motorsport - 16"340
7 - Alexander Vartanyan - Drivex - 20"699
8 - Tuomas Tujula - Double R - 23"373
9 - Tuomas Haapalainen - Double R - 25"573

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'51"700
TatuusAutoTecnicaMotori