World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
27 Giu 2016 [10:44]

F4 spagnola ad Alcaniz
Verschoor dominatore assoluto

Jacopo Rubino

Richard Verschoor senza rivali nel secondo appuntamento stagionale della Formula 4 spagnola, disputato sul circuito di Alcaniz: il pilota olandese ha conquistato le tre manche in programma nel fine settimana, prendendo il largo in classifica generale.

In gara 1, andata in scena al tramonto di sabato (con start alle 20:20), Verschoor si è riscattato da una foratura in qualifica che lo aveva costretto a rinunciare alla pole. L'olandese, quarto in griglia, si è dapprima liberato Xavier Lloveras e Alexander Vartanyan, per poi mettere assieme una serie di giri veloci con cui ha agganciato il connazionale Jarno Opmeer. A tre tornate dal termine il pilota del programma Red Bull ha compiuto il sorpasso decisivo, prendendosi la vittoria. Con Opmeer in piazza d'onore, a completare il podio è stato quindi Alexander Vartanyan, precedendo in volata l'idolo di casa Xavier Lloveras. Unico ritirato Juuso Puhakka, rientrato in anticipo ai box.

In gara 2 Verschoor, questa volta da poleman, ha inizialmente dovuto subire l'attacco di Vartanyan, portatosi al comando durante il primo giro. Alla penultima tornata l'alfiere della MP Motorsport ha però risposto al russo, relegato in seconda posizione davanti a Opmeer. Partendo ancora in testa, in gara 3 Verschoor ha completato il proprio dominio andando subito in fuga. "È stato un weekend quasi perfetto, le sensazioni sono ottime", ha infatti raccontato il driver dei Paesi Bassi. Alle sue spalle, la lotta per il secondo posto ha visto invece prevalere Lloveras, con Opmeer ancora terzo davanti a Puhakka e Nikita Volegov, che ha perso mordente nelle fasi decisive.

Sabato 25 giugno 2016, gara 1

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 15 giri 28'07"906
2 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 1"047
3 - Alexander Vartanyan - Drivex - 10"154
4 - Xavier Lloveras - MP Motorsport - 10"579
5 - Danny Kroes - MP Motorsport - 11"698
6 - Nikita Volegov - Drivex - 20"371
7 - Tuomas Haapalainen - Double R - 22"635
8 - Tuomas Tujula - Double R - 23"231

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'51"143

Ritirati
4° giro - Juuso Puhakka

Domenica 26 giugno 2016, gara 2

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 11 giri 20'36"269
2 - Alexander Vartanyan - Drivex - 0"571
3 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 2"043
4 - Danny Kroes - MP Motorsport - 13"460
5 - Juuso Puhakka - Double R - 15"981
6 - Tuomas Tujula - Double R - 20"740
7 - Tuomas Haapalainen - Double R - 22"283
8 - Nikita Volegov - Drivex - 37"856
9 - Xavier Lloveras - MP Motorsport - 44"398

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'51"413

Domenica 26 giugno 2016, gara 3

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 15 giri 28'05"866
2 - Xavier Lloveras - MP Motorsport - 8"725
3 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 9"005
4 - Juuso Puhakka - Double R - 14"878
5 - Nikita Volegov - Drivex - 16"246
6 - Danny Kroes - MP Motorsport - 16"340
7 - Alexander Vartanyan - Drivex - 20"699
8 - Tuomas Tujula - Double R - 23"373
9 - Tuomas Haapalainen - Double R - 25"573

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'51"700
TatuusAutoTecnicaMotori