Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
22 Nov 2003 [14:08]

F.Gloria ad Adria, Gara-1: vince Rigon; Amaduzzi
testa la monoposto 2004

Una vittoria annunciata, stoppata all'ultimo dei 16 giri di gara: la decisione dello staff del trofeo Formula Gloria, che in occasione delle Winter Series di Adria ha affidato a Davide Amaduzzi la Gloria A310Y equipaggiata con gli aggiornamenti tecnici previsti per la stagione 2004, è stata quella di fermare il bolognese, in quel momento saldamente al comando di Gara. Del resto Amaduzzi era presente in veste di tester, e disponeva di una vettura più performante delle altre. Ecco che è così giunta la decisione di non "inquinare" il risultato della corsa, considerato che tutti gli altri disponevano delle monoposto versione 2003. Per la cronaca, una partenza non proprio perfetta non ha comunque evitato a Davide Amaduzzi di dominare la prima manche delle Winter Series del trofeo Formula Gloria fino allo stop. Il pilota bolognese, scattato male dalla pole conquistata questa mattina, sfilava soltanto quarto al primo giro, ma in due curve, complice anche il testacoda di Paolo Preda, era capace di recuperare due posizioni e mettersi all'inseguimento di Davide Rigon, portatosi in testa. Alle spalle del duo al comando si formava il tandem composto da Massimiliano Colombo e da Federico Glorioso: i due driver erano protagonisti di una bella lotta nei primi 4 giri, conclusasi a favore di Glorioso che saliva così sul secondo gradino del podio. Nel frattempo al comando Amaduzzi non aveva problemi a sbarazzarsi di Rigon: il bolognese con pista libera segnava anche il giro veloce e manteneva saldamente il comando fino al problema che lo ha costretto ai box. Nelle fasi finali, con Amaduzzi già fermo, non era però tutto facile per Rigon, che doveva guardarsi da Federico Glorioso, minaccioso alle sue spalle e giunto secondo a soli due decimi. Nelle retrovie bella la rimonta di Preda: autore di un testacoda mentre era terzo, che lo ha fatto scivolare al settimo e ultimo posto, Paolo riusciva a recuperare il distacco che lo separava da Corsini e Ghiozzi e chiudeva quarto.

Adria, 22 novembre 2003 - Così all'arrivo di Gara-1

1 - Davide Rigon - Europa Corse - 16 giri
2 - Federico Glorioso - Gloria - a 21"562
3 - Massimiliano Colombo - Dbf - a 21"789
4 - Paolo Preda - Gloria - a 50"327
5 - Cristian Ghiozzi - Europa Corse - a 51"287
6 - Tomas Corsini - Europa Corse - a 1'03"496
7 - Davide Amaduzzi - Gloria - a 1 giro

Giro più veloce:
Davide Amaduzzi (il 6°) in 1'18"023
gdlracingTatuus