10 Mag 2004 [12:54]
F.Junior a Magione: Marelli si invola, Ballabio penalizzato
E’ stato Alessandro Marelli a conquistare il gradino più alto del podio, nel terzo appuntamento stagionale del Trofeo Cadetti. Molti erano gli aspetti importanti di questa terza prova. Innanzitutto si voleva vedere all’opera Andrea Fausti che dopo aver conquistato il secondo tempo doveva confermare in gara quanto dimostrato in prova. Dall’altra parte Musani, costretto a un recupero quasi impossibile (partiva dalla nona fila) e Marelli che doveva approfittare della situazione per conquistare punti preziosi per il campionato. Al via Ballabio, l’autore della pole position, riusciva a tenere la testa della gara, dietro di lui Marelli e Fausti iniziavano a portare i primi attacchi. Subito fuori dai giochi Paolo Scialpi che scattava dalla terza fila, ma era costretto al ritiro immediato per la rottura del cambio durante la partenza. Ottima la partenza di Musani che dopo i primi due giri entrava già a far parte dei primi dieci.
All’inizio del quarto giro il pilota di Fadini andava addirittura al comando della gara completando così una rimonta che sembrava impossibile. Qui il primo colpo di scena con Andrea Fausti che era costretto al ritiro a causa della rottura della sospensione. Dietro ai primi tre si accendeva una lotta serrata tra cui si metteva in evidenza il pilota della Fodra, Andrea Belleggia, che riusciva a conquistare anche il settimo posto. All’inizio del sesto giro un altro colpo di scena, con Musani che era costretto al ritiro a causa della rottura della leva del cambio; la sua monoposto si fermava in una posizione pericolosa e richiedeva l’intervento della safety-car. Se da una parte Bellegia e Fausti erano le due rivelazioni non era da meno Edoardo Oppezzo, pilota della Benvissuto Racing, che andava a conquistare un decimo posto finale, dopo essere partito dalla dodicesima fila. Bene anche il pilota di Stilo, Manuel Deodati, che dopo aver conquistato il quarto tempo in prova era costretto al ritiro per la rottura del braccetto posteriore destro. Una vera sfortuna per il pilota della Reggiani. Alla conclusione del ventiquattresimo giro era Marelli che passava per primo sotto la bandiera a scacchi precedendo Ballabio e Visconti. Dopo due ore circa dalla conclusione della gara, giungeva la notizia di una penalizzazione dei venticinque secondi ai danni di Ballabio a causa di un sorpasso in regime di bandiere gialle. Cambiava così la classifica con Garbelli che saliva sul terzo gradino del podio e Ballabio scivolava in quinta posizione. Il prossimo appuntamento della Formula Junior è fissato per il 22 e 23 maggio sulla pista di Adria.
Il campionato
1.Marelli punti 61; 2.Ballabio 51; 3.Musani 42; 4.Scialpi 40; 5.Calegari 24; 6.Garbelli 20; 7.Fleury e Boratto 16; 9.Valentino 14; 10.Moriggia 13; 11.Mangeri 10; 12.Del Missier 6; 13.Lugli 2.