formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
13 Mag 2004 [11:07]

Le rubriche TV
Su Stop&Go, questa sera, la storia e il futuro di Vallelunga

Puntata di Stop&Go da non perdere questa sera alle ore 20.00 sul canale televisivo Supernova (e in replica sabato alle 23.00, lunedì alle 13.30 e martedì ancora alle 20.00) ricevibile nel Lazio. Oltre alle cronache di gara del Gran Premio di Spagna della F.1 e della F.3000 Internazionale, la scaletta offre uno Speciale sul circuito romano di Vallelunga. Oltre al dibattito sul progetto «Vallelunga-F.1» discusso col direttore dell’autodromo Alfredo Scala, il sindaco di Campagnano Filippo De Mattia e gli assessori allo Sport e all’Urbanistica Claudio Scatolini e Piero Fiorelli ospiti in studio, il programma condotto da Michele Benso prevede una serie di servizi dedicati alla storia, al nuovissimo centro di guida sicura dell’Aci, all’analisi del tracciato scoperto curva per curva in camera-car, e alla scoperta di un’antica strada romana vicino la curva dei Cimini che richiamerà questa estate migliaia di visitatori interessati da questo bizzarro e affascinante mix fra arte e motori.
gdlracingTatuus