formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
10 Set 2003 [12:54]

F.Junior a Varano: la prima di Marco Ballabio

La nona prova del Trofeo Cadetti è stata vinta da Marco Ballabio, alla sua prima vittoria nel 2003. La pole position è stata conquistata ancora una volta da Davide Mangeri nella prima sessione di prove ufficiali. La prima fila era chiusa da Tiziano Musani, dietro a loro partivano i due compagni di squadra Alessandro Marelli e Stefano Turchetto. Al pronti via era Tiziano Musani che andava al comando della gara, mentre Mangeri finiva in quarta posizione a causa di un avvio poco felice.
Si andava così a formare un gruppo di sei monoposto: Musani, Marelli,Turchetto, Ballabio e Scialpi. Il primo colpo di scena avveniva dopo quattro giri, quando Musani all’uscita della nuova variante andava in testacoda lasciando il comando nelle mani di Marelli. Al tredicesimo giro, Mangeri era costretto al ritiro per la rottura del cambio, mentre nella tornata successiva entrava in pista la safety car a causa di un contatto tra Mamone e Zanaga alla curva del Ferro di cavallo. Alla ripartenza Turchetto era costretto al ritiro a causa della rottura del filo dell’accelleratore, due giri dopo era il leader della corsa Alessandro Marelli a doversi fermare per il cedimento della sospensione. Si apriva così la strada per Marco Ballabio che aveva un vantaggio di un secondo nei confronti di Scialpi e Enrico Garbelli. Al quarto posto si classificava un ottimo Riccardo Calegari che concludeva una rimonta iniziata dalla quinta fila dello schieramento. Al quinto posto terminava Tiziano Musani, il quale precedeva Elena Missaglia, Federico Boratto, Paolo Coppi, Davide Righini e Angelo Valentino. Il prossimo appuntamento della Formula Junior Monza è fissato per il 27-28 settembre sulla pista stradale dell’Autodromo Nazionale di Monza, per sostenere la decima prova stagionale delle dodici in programma.

1 - Marco Ballabio - Reggiani - 26 giri in 35'58"510
2 - Paolo Scialpi - Essepi - a 1"481
3 - Enrico Garbelli - Reggiani - a 2"014
4 - Riccardo Calegari - Corsini - a 7"269
5 - Tiziano Musani - Corsini - a 7"419
6 - Elena Missaglia - Reggiani - a 7"844
7 - Federico Boratto - Covir - a 14"365
8 - Paolo Coppi - Mandelli - a 24"338
9 - Davide Righini - Reggiani - a 27"128
10 - Angelo Valentino - Reggiani - a 36"376
11 - Franco Maurizio - Fodra - a 42"530
12 - Agnelli Bassano - Locatelli - a 2 giri
13 - Alessandro Marelli - Reggiani - a 3 giri

gdlracingTatuus