formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
6 Lug 2005 [16:47]

FORMULA CAOS
Guerra tra la FIA e i piloti
E' un mondiale senza pace

La sensazione è che si stia andando verso la deriva. Che non si voglia mai trovare una soluzione pacifica e intelligente per superare gli ostacoli che si formano durante il cammino. Spesso assistiamo a un innalzamento di muri da parte della FIA contro i team e viceversa, mancanza di dialogo che ha toccato l'apice a Indianapolis. In tutto questo Max Mosley, presidente della Federazione, che a nostro modesto avviso sta cercando con fatica di contenere le richieste spesso esagerate dei team e dei costruttori, ogni tanto anche lui perde malamente la pazienza. Il comportamento tenuto nei confronti di David Coulthard nei giorni scorsi e il conseguente annullamento dell'incontro programmato con i rappresentanti della GPDA (associazione piloti) per discutere della sicurezza in F.1, ne è il sintomo. I piloti allora, sono compresi anche i test driver, hanno reagito inviando a Mosley una lettera aperta. 19 le firme, mancano quelle di Michael Schumacher e dei tre piloti Red Bull, per via della scelta di Dieter Mateschitz di non scatenare polemiche con la FIA, ovvero Coulthard, che comunque ha già fatto la sua parte, Christian Klien e Vitantonio Liuzzi. Disturba il comportamento del sette volte campione del mondo che già a Indianapolis ha adottato questa strana strategia di non opporsi a Mosley, al contrario di Rubens Barrichello. Ecco comunque il testo della lettera inviata al presidente FIA:
«Nella riunione della GPDA dell'1 luglio ci è stato riferito che lei, in qualità di presidente FIA, ha contattato uno dei direttori della nostra associazione per esprimergli il suo disappunto perché 19 piloti avevano sottoscritto una dichiarazione da presentare al Consiglio Mondiale FIA in favore delle questioni di sicurezza. Siamo preoccupati di apprendere che nel corso di quella telefonata lei abbia lasciato intendere che la FIA avrebbe potuto ritirare il suo supporto alle iniziative che la GPDA ha preparato per incrementare la sicurezza. In precedenza la FIA aveva dissuaso una presenza dei piloti a Parigi per il Consiglio Mondiale. La GPDA crede che le questioni della sicurezza sia della massima importanza ed è delusa di non ricevere il pieno sostegno del presidente della FIA a questo proposito».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar