FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
7 Feb 2016 [14:22]

F.Toyota, Taupo, gare
Norris intravvede il titolo

Silvano Taormina

Perfezionarsi. Questo era l'obiettivo di Lando Norris alla vigilia del weekend di Taupo. Perché se finora si è mostrato un gradino sopra gli altri, conquistando almeno un successo in ogni singolo appuntamento disputato, allo stesso tempo non è stato esente da qualche raro errore o leggerezza. Piccole lacune del tutto accettabili per un sedicenne con una sola stagione in monoposto alle spalle. A Taupo il britannico si è superato portando a casa altre due pole, due vittorie e un secondo posto. L'unico che ha provato a restargli in scia è stato Pedro Piquet, due volte secondo e perennemente afflitto da problemi di downforce nel tratto misto. A Manfeild, tra sette giorni, dovrà compiere un miracolo per recuperare le ottantasei lunghezze che lo separano da Norris.

Gara 1
Norris non si fa intimidire da Piquet

La prova inaugurale del weekend, come da consuetudine, ha avuto un andamento abbastanza regolare con l'intero plotone che ha optato per lo stesso treno di gomme utilizzato in qualifica. Problematica del tutto relativa per Norris, autore della sua settima pole stagionale in otto qualifiche, che senza alcun affanno ha condotto tutti i quindici giri in programma. Piquet ha fatto quel che ha potuto tenendosi sempre entro il secondo di distacco. All'ultimo passaggio ha anche accennato un timido tentativo di attacco senza impensierire minimamente Norris. Sul podio è salito anche James Munro, protagonista di una gara in solitaria dopo aver battagliato al primo giro con Guan Yu Zhou. Il cinese del Ferrari Driver Academy ha chiuso in quarta posizione davanti a Jehan Daruvala.

Gara 2
Dal caos emerge Daruvala

Proprio l'indiano ha fatto sua la seconda corsa del weekend, traendo vantaggio da una situazione alquanto discutibile che si è verificata al termine del settimo giro in occasione di un restart dopo un periodo di caution. Daruvala, fino a quel momento in seconda posizione, ha approfittato di un esitatazione da parte del momentaneo leader Brandon Leitch per portarsi al comando. Il neozelandese, al via bravo a beffare il poleman Devlin DeFrancesco, si è fatto ingannare dalla bandiera verde esposta alla prima curva ma, a suo avviso, non sventolata dal commissario responsabile. Da tale confusione ne hanno tratto vantaggio anche Norris e Zhou che si sono portati in zona podio. Un ulteriore regime di bandiera rossa, decretato a tre tornate dal termine, ha messo anzitempo la parola "fine" alla contesa con Daruvala che si è così assicurato il suo terzo successo nella serie.

Gara 3
La solita cavalcata di Norris

La prova conclusiva del weekend, valida per il trofeo intitolato a Denny Hulme, per certi versi si è rivelata simile a quella del giorno prima. Norris si è espresso nella solita cavalcata solitaria dalla pole, mentre Piquet è apparso più arrendevole accontentandosi della piazza d'onore. Un contatto iniziale tra Munro e Artem Markelov ha estromesso entrambi i portacolori del Giles Motorsport dalla lotta per il gradino più basso del podio. Onore che alla fine è toccato a Zhou che ha avuto la meglio su Leitch. A chiudere la top-five Ferdinand Hapsburg. Soltanto ottavo il vincitore di gara 2 Daruvala. La Toyota Racing Series chiuderà la stagione 2016 il prossimo fine settimana a Manfeild. Al leader Norris basterà un secondo posto in gara 1, indipendentemente dal risultato del primo inseguitore Piquet, per chiudere i giochi anzitempo.

Sabato 6 febbraio, gara 1

1 - Lando Norris - M2 - 15 giri 21'02''420
2 - Pedro Piquet - M2 - 0''731
3 - James Munro - Giles - 6''751
4 - Guan Yu Zhou - M2 - 11''011
5 - Jehan Daruvala - M2 - 15''559
6 - Ferdinand Habsburg - Giles - 15''917
7 - Brendon Leitch - Victory - 16''218
8 - Devlin DeFrancesco - Giles - 17''235
9 - Taylor Cockerton - ETEC - 17''683
10 - Bruno Baptista - Victory - 22''138
11 - Kami Laliberte - M2 - 25''437
12 - Artem Markelov - M2 - 26''275
13 - Will Owen - Giles - 27''808
14 - Nicolas Dapero - Giles - 28''209
15 - Theo Bean - ETEC - 42''585
16 - Timothé Buret - ETEC - 53''461
17 - Rodrigo Baptista - ETEC - 1 giro

Giro più veloce: Pedro Piquet 1'23''590

Ritirati
5° giro - Julian Hanses
2° giro - Antoni Ptak

Domenica 7 febbraio, gara 2

1 - Jehan Daruvala - M2 - 13 giri 19'55''989
2 - Lando Norris - M2 - 1''358
3 - Guan Yu Zhou - M2 - 1''835
4 - Brendon Leitch - Victory - 4''232
5 - Pedro Piquet - M2 - 5''033
6 - James Munro - Giles - 6''685
7 - Artem Markelov - M2 - 6''989
8 - Bruno Baptista - Victory - 9''204
9 - Taylor Cockerton - ETEC - 9''552
10 - Will Owen - Giles - 10''018
11 - Devlin DeFrancesco - Giles - 13''431
12 - Ferdinand Habsburg - Giles - 34''401
13 - Theo Bean - ETEC - 45''277
14 - Kami Laliberte - M2 - 1 giro
15 - Julian Hanses - Victory - 1 giro
16 - Antoni Ptak - Giles - 1 giro
17 - Timothé Buret - ETEC - 1 giro

Giro più veloce: Jehan Daruvala 1'23''357

Ritirati
10° giro - Nicolas Dapero
7° giro - Rodrigo Baptista

Domenica 7 febbraio, gara 3

1 - Lando Norris - M2 - 20 giri 31'37''586
2 - Pedro Piquet - M2 - 3''453
3 - Guan Yu Zhou - M2 - 12''304
4 - Ferdinand Habsburg - Giles - 15''516
5 - Brendon Leitch - Victory - 19''369
6 - Taylor Cockerton - ETEC - 19''881
7 - Bruno Baptista - Victory - 20''227
8 - Jehan Daruvala - M2 - 20''864
9 - Kami Laliberte - M2 - 23''165
10 - Devlin DeFrancesco - Giles - 25''759
11 - James Munro - Giles - 26''066
12 - Will Owen - Giles - 27''126
13 - Timothé Buret - ETEC - 28''831
14 - Antoni Ptak - Giles - 30''200
15 - Theo Bean - ETEC - 30''624
16 - Julian Hanses - Victory - 1 giro

Giro più veloce: 1'23''744

Ritirati
3° giro - Rodrigo Baptista
1° giro - Nicolas Dapero
1° giro - Artem markelov

Il campionato
1.Norris 735; 2.Piquet 649; 3.Zhou 634; 4.Daruvala 626; 5.Leitch 597; 6.Habsburg 550; 7.Markelov 493; 8.Munro 455; 9.Cockerton 406; 10.DeFrancesco 361.
gdlracingTatuus