Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
4 Feb 2014 [18:42]

FWS a Palm Beach: Fuoco e Verstappen in pole

Oggi a Palm Beach si sono disputate le due sessioni di qualifica che daranno vita agli schieramenti di partenza delle gare che la Florida Winter Series organizzata dal Ferrari Driver Academy sta affrontando nella sua prima stagione. La pista è asciutta, mentre ieri era stata la pioggia a condizionare le prove libere. Nella prima manche di qualificazioni il miglior tempo è andato nelle mani del campione ALPS Antonio Fuoco, che in 1’13”920, ha preceduto di 84 millesimi Nicholas Latifi, che lo affiancherà in prima fila. Tutta olandese la seconda linea, con Max Verstappen e Dennis Van de Laar divisi da soli due centesimi. Da segnalare l’uscita di Lance Stroll a quattro minuti dal termine, oltre alla presenza del giornalista inglese Will Buxton. Nella seconda sessione di qualifica il più veloce di tutti è stato Verstappen, che ha preceduto Jones e Fuoco.

Martedì 4 febbraio 2013, i tempi della qualifica 1

1 – Antonio Fuoco – 1’13”920
2 – Nicholas Latifi – 1’14”004
3 – Max Verstappen – 1’14”025
4 – Dennis Van de Laar – 1’14”045
5 – Tatiana Calderon – 1’14”089
6 – Ed Jones – 1’14”115
7 – Lance Stroll – 1’14”352
8 - Raffaele Marciello – 1’14”453
9 – Vasily Romanov – 1’14”664
10 - Alex Bosak – 1’15”052
11 – Takashi Kasai – 1’16”666
12 – Will Buxton – 1’19”331

Martedì 4 febbraio 2013, i tempi della qualifica 2

1 – Max Verstappen – 1’13”626
2 – Ed Jones – 1’13”702
3 – Antonio Fuoco – 1’13”722
4 – Dennis Van de Laar – 1’13”824
5 – Nicolas Latifi – 1’13”857
6 – Tatiana Calderon – 1’14”159
7 - Raffaele Marciello – 1’14”167
8 – Lance Stroll – 1’14”232
9 - Alex Bosak – 1’14”926
10 – Vasily Romanov – 1’15”161
11 – Takashi Kasai – 1’16”214
12 – Will Buxton – 1’18”550
gdlracingTatuus