World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
13 Apr 2015 [11:43]

Faggioli-Norma-Pirelli
è subito record in Francia

Gianluca Marchese

Con il tempo totale di 4'41"395 Simone Faggioli ha vinto all'esordio stagionale il primo round dell'Europeo della Montagna sul Col Saint Pierre, debutto con successo e record anche per i nuovi pneumatici Pirelli per le salite che da quest'anno equipaggiano la Norma M20 Fc Zytek del fiorentino. Nella cronoscalata francese il campione in carica ha dominato le prime due manche di gara in 2'19"545 e in 2'21"850, tempi impressionanti e che già al primo tentativo gli hanno consentito di abbassare di 9 decimi il limite del tracciato da lui stesso settato nel 2014 (2'20"4). Nella classifica assoluta, dove la Norma ha monopolizzato le prime tre posizioni, secondo e terzo i transalpini Sebastien Petit e Cyrille Frantz, motorizzati Bmw.