IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
26 Mar 2014 [19:21]

Faggioli con la Norma in Europa e in Italia

Gianluca Marchese

È ufficiale: Simone Faggioli, nove volte campione italiano e sei volte campione europeo velocità montagna, sarà al via dell'Europeo (ma anche dell'Italiano) con la nuova Norma M20 FC realizzata dalla casa costruttrice francese di Saint-Pé de Bigorre. Il debutto è fissato per il 12 aprile proprio in terra transalpina, a Col Saint Pierre, dove il Cem 2014 apre le sfide. Ma c'è di più, perché, ed era nell'aria visto il tentativo 2013 con Romain Dumas, Norma e Faggioli potrebbero tentare la grande avventura della Pikes Peak se il connubio proseguirà nel 2015.

Il nuovo prototipo sarà il primo esemplare Norma realizzato appositamente per le gare di velocità in montagna. L’auto, di gruppo E2, sarà gommata Marangoni, motorizzata con un V8 Zytek 3000 preparato da Armaroli con elettronica EFI-Comandini e dotata del collaudato cambio al volante Powershift. Per Faggioli il compito dello sviluppo della vettura per un progetto ambizioso: "Sono entusiasta - dice il fiorentino - perché nel team Norma ho trovato professionalità e disponibilità a sperimentare. La cura del dettaglio è un dovere, l’attenzione alla sicurezza una regola. Ho sempre corso con una macchina fortissima, imbattuta da anni, e di questo voglio ringraziare Enzo Osella riconfermandogli la stima, ma questa nuova avventura è incredibilmente affascinante. Non ero in cerca di certezze, ma di nuove sfide".

Dopo la sigla dell’accordo Norbert Santos, patron di Norma Auto Concept, ha dichiarato: "Continua la nostra corsa verso mete sempre più ambiziose. Per noi, quella europea, è una sfida nuova, ma anche la naturale continuazione dei nostri progetti dopo la conquista del titolo di campioni di Francia della Montagna con il pilota francese Nicolas Schatz. Per noi è un onore poter lavorare con Faggioli, il campione incontrastato della montagna e l’avventura con lui potrebbe proseguire nel 2015 volgendo lo sguardo anche alle altissime cime della Pikes Peak".