formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
3 Feb 2014 [17:24]

Fast Lane il promotore dell'ALPS Junior
È di 120.000 euro il montepremi

Una serie dai costi contenuti rivolta ai giovanissimi e non solo, in perfetta sinergia con la Formula Renault 2.0 ALPS. Una vettura formativa. Un calendario internazionale che include cinque doppi appuntamenti su circuiti blasonati. Un montepremi importante e tanto altro ancora. Tutto questo è la Formula Renault 1.6 ALPS Junior, la nuova serie lanciata da Renault Sport che prenderà il via quest’anno sotto l’egida della Fast Lane Promotion e che Italiaracing ha già accennato venerdì sera in anteprima. L’obiettivo della Formula Renault 1.6 ALPS Junior è da subito quello di dare la possibilità a tutti i piloti dai 16 anni in su di acquisire le prime esperienze per guardare al futuro, offrendo un contesto ideale per iniziare un cammino verso le categorie superiori che soltanto il Costruttore francese può garantire attraverso la filiera della Formula Renault 2.0, F.Renault 3.5 e la presenza motoristica sia in Formula 3 che in Formula 1.

La Formula Renault 1.6 ALPS Junior si presenta come una serie low-cost, che nasce dall’esperienza già maturata nei campionati nordeuropei (quali la Formula Renault 1.6 North European Cup Junior e la Formula Renault 1.6 Nordic Championship), impiegando la monoposto Signatech, garanzia di affidabilità e dai costi estremamente contenuti: 42 mila euro “chiavi in mano”, con la possibilità di effettuare l’acquisto in quattro rate. Importante, come già detto, anche la sinergia con le serie maggiori, nel contesto di un calendario che vedrà due eventi (Motorland Aragon e Paul Ricard) svolgersi negli stessi weekend della World Series by Renault e gli altri appuntamenti in abbinamento con tre delle sette tappe della Formula Renault 2.0 ALPS (Red Bull Ring, Monza e Mugello), con un format che comprende per ciascun fine settimana due sessioni di prove libere, una di qualifica e le due gare.

Di rilievo il montepremi, quantificabile in 120mila euro. Al vincitore della stagione verrà offerta l’iscrizione completa alla Formula Renault 2.0 ALPS 2015, mentre al secondo classificato andrà l’iscrizione al campionato della stessa serie ALPS. Previsti anche un premio per il team primo classificato e vari premi in pneumatici e carburante per i singoli appuntamenti. Ai primi due piloti di tutte le serie europee, al termine della stagione verrà anche data un’opportunità straordinaria: quella di partecipare a una speciale selezione di Renault Sport per potersi aggiudicare una monoposto di Formula Renault 2.0 per prendere parte alla serie 2 litri l’anno successivo.
La filosofia della Formula Renault 1.6 ALPS Junior è “un futuro concreto a basso costo”.