Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
25 Gen 2014 [13:23]

Koiranen e Prema confermano la presenza

Dopo avere diramato una prima lista dei team ammessi nella entry-list 2014, il Comitato Organizzatore della Formula Renault 2.0 ALPS ha confermato anche la presenza dei team Koiranen GP e Prema. Salgono così a nove le squadre già ufficializzate per la stagione che inizierà da Imola nel mese di aprile, sempre in attesa che vengano annunciati anche i nomi degli altri team che completeranno lo schieramento. Quella della Koiranen GP è una realtà ormai consolidata nell’ambito della Formula Renault 2.0 ALPS e nel 2012 la squadra finlandese che fa capo al dinamico Afa Heikkinen ha portato il russo Daniil Kvyat (neo-acquisto della Toro Rosso F.1) alla conquista del titolo piloti.
Per la Prema quella di quest’anno sarà un’ulteriore sfida, dopo avere centrato nel 2013 il titolo team e quello piloti con Antonio Fuoco: un bilancio impressionante per la squadra di Angelo Rosin, che aveva fatto il proprio ingresso nella categoria due anni fa prendendo parte agli ultimi appuntamenti del calendario.