Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
17 Dic 2019 [19:31]

Ferrari 2021: Il sogno è Hamilton,
ma si guarda anche a Giovi e Sainz

Massimo Costa

Quale pilota vedremo in Ferrari nel 2021 al fianco di Charles Leclerc? Mattia Binotto nei giorni scorsi si era sbilanciato, anche troppo, definendo nel Gran Premio di Spagna 2020 la linea finale in cui avere una idea sul futuro di Sebastian Vettel. Forse era meglio essere più prudenti, non comunicarlo al mondo, perché ad ogni gara precedente quella di Barcellona, ne siamo certi, la Ferrari sarà sottoposta ad una pressione mediatica non indifferente in quanto tutti vorranno capire se il pilota tedesco rimarrà o no, se arriverà Lewis Hamilton o no, eccetera. E ogni gesto, ogni risultato, sarà sottoposto a un esame senza precedenti.

Hamilton è il primo obiettivo e se ne è già ampiamente parlato nei giorni scorsi. Ma prima di tutto bisognerà comprendere se vi sarà la volontà di proseguire con Vettel. Magari il tedesco disputerà un 2020 di altissimo livello lottando per il titolo iridato, in caso contrario potrebbe sempre accettare un ruolo di spalla a Leclerc, trasformandosi in un... Kimi Raikkonen. Ma veramente Vettel farebbe il guardaspalle del giovane monegasco? Non pensiamo, piuttosto si potrebbe profilare un clamoroso scambio, con Hamilton in Mercedes, oppure tornare in Red Bull se Max Verstappen finirà in Mercedes. Le possibilità sono molteplici e... ci sarà da divertirsi.

In terza battuta, la Ferrari sta valutando altre possibilità. Non dovesse arrivare Hamilton, non dovesse rimanere Vettel, che accadrà? Binotto non si è nascosto ed ha chiaramente fatto i nomi di Antonio Giovinazzi e Carlos Sainz. Per il pilota italiano però, ha spiegato il team principal Ferrari, servirà una crescita evidente nel corso del 2020 per poter ambire a un eventuale passaggio nella squadra di Maranello. Per quanto concerne Sainz invece, lo spagnolo ha già dimostrato in molteplici occasioni di essere un pilota concreto, capace di portare punti pesanti ai team per cui corre.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar