Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
17 Dic 2019 [19:31]

Ferrari 2021: Il sogno è Hamilton,
ma si guarda anche a Giovi e Sainz

Massimo Costa

Quale pilota vedremo in Ferrari nel 2021 al fianco di Charles Leclerc? Mattia Binotto nei giorni scorsi si era sbilanciato, anche troppo, definendo nel Gran Premio di Spagna 2020 la linea finale in cui avere una idea sul futuro di Sebastian Vettel. Forse era meglio essere più prudenti, non comunicarlo al mondo, perché ad ogni gara precedente quella di Barcellona, ne siamo certi, la Ferrari sarà sottoposta ad una pressione mediatica non indifferente in quanto tutti vorranno capire se il pilota tedesco rimarrà o no, se arriverà Lewis Hamilton o no, eccetera. E ogni gesto, ogni risultato, sarà sottoposto a un esame senza precedenti.

Hamilton è il primo obiettivo e se ne è già ampiamente parlato nei giorni scorsi. Ma prima di tutto bisognerà comprendere se vi sarà la volontà di proseguire con Vettel. Magari il tedesco disputerà un 2020 di altissimo livello lottando per il titolo iridato, in caso contrario potrebbe sempre accettare un ruolo di spalla a Leclerc, trasformandosi in un... Kimi Raikkonen. Ma veramente Vettel farebbe il guardaspalle del giovane monegasco? Non pensiamo, piuttosto si potrebbe profilare un clamoroso scambio, con Hamilton in Mercedes, oppure tornare in Red Bull se Max Verstappen finirà in Mercedes. Le possibilità sono molteplici e... ci sarà da divertirsi.

In terza battuta, la Ferrari sta valutando altre possibilità. Non dovesse arrivare Hamilton, non dovesse rimanere Vettel, che accadrà? Binotto non si è nascosto ed ha chiaramente fatto i nomi di Antonio Giovinazzi e Carlos Sainz. Per il pilota italiano però, ha spiegato il team principal Ferrari, servirà una crescita evidente nel corso del 2020 per poter ambire a un eventuale passaggio nella squadra di Maranello. Per quanto concerne Sainz invece, lo spagnolo ha già dimostrato in molteplici occasioni di essere un pilota concreto, capace di portare punti pesanti ai team per cui corre.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar