Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
17 Dic 2019 [12:46]

Ticktum nominato pilota
di sviluppo del team Williams

Massimo Costa

La Williams ha annunciato Dan Ticktum come pilota di sviluppo al simulatore per il 2020. E' incredibile come il 20enne inglese riesca sempre a risollevarsi dall'inferno in cui da solo si caccia. Squalificato dalla Federazione inglese per un anno alla fine del 2015 per comportamento scorretto e anti sportivo nella F4 nazionale, ritornato alle corse a tempo pieno nella F.Renault europea nel 2017, anno in cui ha vinto Macao F3, Ticktum è quindi entrato nel programma Junior Red Bull risultando vice campione della F3 europea 2018 vincendo nuovamente a Macao.

Pupillo di Helmut Marko, che gli ha anche fatto provare la Red Bull-Honda nei test di Sakhir e Montmelò nel 2019, Ticktum è stato dirottato nella Super Formula dove ha finito per litigare col team Mugen dopo appena tre corse. Fatto inaccettabile per Marko che lo ha escluso dal programma Junior. Ricomposti i pezzi, il 20enne inglese è riapparso a Macao dove ha concluso tredicesimo, ma è entrato nelle grazie di Sean Gelael che lo affiancherà nel team DAMS in Formula 2 nel 2020. Ed ora, l'annuncio Williams come pilota di sviluppo del team F1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar