formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
24 Apr 2016 [9:46]

Ferrari a Sochi con un V6 aggiornato

Jacopo Rubino - Photo4

La Ferrari non vuole perdere tempo nella rincorsa alla Mercedes: per il Gran Premio di Russia, come riporta la Gazzetta dello Sport, il team di Maranello ha intenzione di utilizzare un propulsore aggiornato, anticipando i tempi rispetto all'iniziale programma di sviluppo che prevedeva di introdurre le prime novità a partire dalla gara in Spagna.

Gli interventi si sono focalizzati nel miglioramento del processo di combustione del V6 turbo, per trovare vantaggi anche in accelerazione. Senza dimenticare i problemi che hanno costretto al ritiro Kimi Raikkonen in Australia e Sebastian Vettel in Bahrain, addirittura nel giro di ricognizione. Secondo Auto Bild, infatti, la squadra del Cavallino ha cercato di giustificare le modifiche con motivazioni di affidabilità, ma la FIA non ha dato il via libera.

La Ferrari ha così dovuto investire altri 3 gettoni, conservandone soltanto altri 6 da spendere durante la stagione. Per fare un paragone, la Mercedes ha in tasca ancora 13 tokens, la Honda 14 e la Renault addirittura 25.

Se la power unit rivisitata venisse montata su entrambe le SF16-H, Vettel a Sochi si troverebbe a impiegare il terzo propulsore dell'anno, mentre per Raikkonen sarebbe soltanto il secondo. Vista la possibilità di far ruotare i vari esemplari nelle prove libere, non sarebbe comunque un problema coprire l'intero arco del campionato con le 5 unità previste dal regolamento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar