Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
24 Apr 2016 [9:46]

Ferrari a Sochi con un V6 aggiornato

Jacopo Rubino - Photo4

La Ferrari non vuole perdere tempo nella rincorsa alla Mercedes: per il Gran Premio di Russia, come riporta la Gazzetta dello Sport, il team di Maranello ha intenzione di utilizzare un propulsore aggiornato, anticipando i tempi rispetto all'iniziale programma di sviluppo che prevedeva di introdurre le prime novità a partire dalla gara in Spagna.

Gli interventi si sono focalizzati nel miglioramento del processo di combustione del V6 turbo, per trovare vantaggi anche in accelerazione. Senza dimenticare i problemi che hanno costretto al ritiro Kimi Raikkonen in Australia e Sebastian Vettel in Bahrain, addirittura nel giro di ricognizione. Secondo Auto Bild, infatti, la squadra del Cavallino ha cercato di giustificare le modifiche con motivazioni di affidabilità, ma la FIA non ha dato il via libera.

La Ferrari ha così dovuto investire altri 3 gettoni, conservandone soltanto altri 6 da spendere durante la stagione. Per fare un paragone, la Mercedes ha in tasca ancora 13 tokens, la Honda 14 e la Renault addirittura 25.

Se la power unit rivisitata venisse montata su entrambe le SF16-H, Vettel a Sochi si troverebbe a impiegare il terzo propulsore dell'anno, mentre per Raikkonen sarebbe soltanto il secondo. Vista la possibilità di far ruotare i vari esemplari nelle prove libere, non sarebbe comunque un problema coprire l'intero arco del campionato con le 5 unità previste dal regolamento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar