F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
20 Apr 2016 [15:29]

Williams, così non basta
Massa: "Tre team davanti a noi"

Jacopo Rubino - Photo4

"Sono davvero contento della mia prestazione, è stata una corsa molto divertente. La nostra strategia è stata quella giusta". Felipe Massa a caldo aveva commentato così il suo Gran Premio di Cina, in cui ha ottenuto un combattuto sesto posto. Dopo tre round in archivio, in ogni caso, l'impressione è piuttosto chiara: per la Williams sarà tutt'altro che facile confermare la terza posizione nel Mondiale Costruttori, ottenuta nel 2014 e nel 2015.

"Credo che adesso ci siano tre team più forti di noi", ha ammesso il pilota brasiliano al quotidiano nazionale Globo. Il riferimento va ovviamente a Mercedes e Ferrari, ma anche ad una Red Bull in decisa risalita, così come la power unit (marchiata TAG-Heuer) di fattura Renault. "In qualifica, su certe piste, possiamo essere un po' più vicini alla Red Bull. Ma sappiamo che sulla distanza hanno una macchina molto più competitiva".

"Dobbiamo davvero capire dove le altre vetture vadano meglio della nostra. Sappiamo che non sarà facile, ma continueremo a lavorare", ha concluso Felipe. A dar sostegno alle sue parole è stato l'amico Rob Smedley, capo degli ingegneri nel team di Grove: "Bisogna crescere, perché non ci troviamo dove vogliamo essere. Altri due o tre decimi farebbero una grossa differenza".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar