Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
20 Apr 2016 [15:29]

Williams, così non basta
Massa: "Tre team davanti a noi"

Jacopo Rubino - Photo4

"Sono davvero contento della mia prestazione, è stata una corsa molto divertente. La nostra strategia è stata quella giusta". Felipe Massa a caldo aveva commentato così il suo Gran Premio di Cina, in cui ha ottenuto un combattuto sesto posto. Dopo tre round in archivio, in ogni caso, l'impressione è piuttosto chiara: per la Williams sarà tutt'altro che facile confermare la terza posizione nel Mondiale Costruttori, ottenuta nel 2014 e nel 2015.

"Credo che adesso ci siano tre team più forti di noi", ha ammesso il pilota brasiliano al quotidiano nazionale Globo. Il riferimento va ovviamente a Mercedes e Ferrari, ma anche ad una Red Bull in decisa risalita, così come la power unit (marchiata TAG-Heuer) di fattura Renault. "In qualifica, su certe piste, possiamo essere un po' più vicini alla Red Bull. Ma sappiamo che sulla distanza hanno una macchina molto più competitiva".

"Dobbiamo davvero capire dove le altre vetture vadano meglio della nostra. Sappiamo che non sarà facile, ma continueremo a lavorare", ha concluso Felipe. A dar sostegno alle sue parole è stato l'amico Rob Smedley, capo degli ingegneri nel team di Grove: "Bisogna crescere, perché non ci troviamo dove vogliamo essere. Altri due o tre decimi farebbero una grossa differenza".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar