indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Apr 2016 [15:29]

Williams, così non basta
Massa: "Tre team davanti a noi"

Jacopo Rubino - Photo4

"Sono davvero contento della mia prestazione, è stata una corsa molto divertente. La nostra strategia è stata quella giusta". Felipe Massa a caldo aveva commentato così il suo Gran Premio di Cina, in cui ha ottenuto un combattuto sesto posto. Dopo tre round in archivio, in ogni caso, l'impressione è piuttosto chiara: per la Williams sarà tutt'altro che facile confermare la terza posizione nel Mondiale Costruttori, ottenuta nel 2014 e nel 2015.

"Credo che adesso ci siano tre team più forti di noi", ha ammesso il pilota brasiliano al quotidiano nazionale Globo. Il riferimento va ovviamente a Mercedes e Ferrari, ma anche ad una Red Bull in decisa risalita, così come la power unit (marchiata TAG-Heuer) di fattura Renault. "In qualifica, su certe piste, possiamo essere un po' più vicini alla Red Bull. Ma sappiamo che sulla distanza hanno una macchina molto più competitiva".

"Dobbiamo davvero capire dove le altre vetture vadano meglio della nostra. Sappiamo che non sarà facile, ma continueremo a lavorare", ha concluso Felipe. A dar sostegno alle sue parole è stato l'amico Rob Smedley, capo degli ingegneri nel team di Grove: "Bisogna crescere, perché non ci troviamo dove vogliamo essere. Altri due o tre decimi farebbero una grossa differenza".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar