Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
30 Giu 2018 [6:20]

Ferrari al top a Suzuka
Nelle qualifiche Blancpain Asia

Da Suzuka – Antonio Caruccio

In un caldo umido, che più di un piacevole giugno proietta verso un torrido agosto, si sta svolgendo la terza tappa del Blancpain GT Asia. Nata dall’esperienza della celebre serie europea di SRO, il dipartimento asiatico si distingue per un variegato quanto pittoresco livello dei partecipanti, mischiando le classiche vetture GT3 alle nuove GT4. In occasione delle qualifiche del mattino, ad emergere sono state Audi e Ferrari, con il costruttore italiano che a sorpresa ha conquistato la prima fila della gara domenicale. In Q1, Martin Rump ha ottenuto il miglior tempo in 2’02”267, battendo la Lamborghini di Dennis Lind e la Mercedes di Markus Pommer, tedesco in forze a Mercedes nel GT Masters, e già vincitore, con Patric Niedershauser, di gara 1 nel precedente appuntamento di Buriram, in Tailandia.

Nella seconda sessione invece, grazie anche all’aiuto del secondo treno di pneumatici nuovi, l’australiano Nick Foster ha avuto la meglio nel finale sulla concorrenza grazie al crono di 2’01”504, relegando a due decimi Tim Slade, che invece con il primo set era riuscito ad ottenere il crono al terzo passaggio. Non male il terzo posto di Raffaele Marciello, promosso dopo che a Niederhauser è stato cancellato il miglior tempo per aver oltrepassato i limiti della pista. L’italiano, imbattibile nel corso dei test e delle prove libere, ha trovato sulla sua strada le più lente auto della classe GT4 nel giro lanciato, accontentandosi della seconda linea.

Bene si sono comportati anche altri due alfieri del tricolore, Edoardo Liberati, quindicesimo con una Nissan bloccata dal BoP, ma soprattutto Marco Mapelli, quarto sulla griglia di partenza e miglior pilota Lambo in graduatoria. Questa per il lombardo è quasi una gara di casa, essendo stato insignito nel 2018 da Lamborghini dell’onere e onore di pilota ufficiale per i programmi asiatici, e sarà un atteso protagonista delle due corse.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing