Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
30 Giu 2018 [6:20]

Ferrari al top a Suzuka
Nelle qualifiche Blancpain Asia

Da Suzuka – Antonio Caruccio

In un caldo umido, che più di un piacevole giugno proietta verso un torrido agosto, si sta svolgendo la terza tappa del Blancpain GT Asia. Nata dall’esperienza della celebre serie europea di SRO, il dipartimento asiatico si distingue per un variegato quanto pittoresco livello dei partecipanti, mischiando le classiche vetture GT3 alle nuove GT4. In occasione delle qualifiche del mattino, ad emergere sono state Audi e Ferrari, con il costruttore italiano che a sorpresa ha conquistato la prima fila della gara domenicale. In Q1, Martin Rump ha ottenuto il miglior tempo in 2’02”267, battendo la Lamborghini di Dennis Lind e la Mercedes di Markus Pommer, tedesco in forze a Mercedes nel GT Masters, e già vincitore, con Patric Niedershauser, di gara 1 nel precedente appuntamento di Buriram, in Tailandia.

Nella seconda sessione invece, grazie anche all’aiuto del secondo treno di pneumatici nuovi, l’australiano Nick Foster ha avuto la meglio nel finale sulla concorrenza grazie al crono di 2’01”504, relegando a due decimi Tim Slade, che invece con il primo set era riuscito ad ottenere il crono al terzo passaggio. Non male il terzo posto di Raffaele Marciello, promosso dopo che a Niederhauser è stato cancellato il miglior tempo per aver oltrepassato i limiti della pista. L’italiano, imbattibile nel corso dei test e delle prove libere, ha trovato sulla sua strada le più lente auto della classe GT4 nel giro lanciato, accontentandosi della seconda linea.

Bene si sono comportati anche altri due alfieri del tricolore, Edoardo Liberati, quindicesimo con una Nissan bloccata dal BoP, ma soprattutto Marco Mapelli, quarto sulla griglia di partenza e miglior pilota Lambo in graduatoria. Questa per il lombardo è quasi una gara di casa, essendo stato insignito nel 2018 da Lamborghini dell’onere e onore di pilota ufficiale per i programmi asiatici, e sarà un atteso protagonista delle due corse.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing