Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
13 Giu 2018 [11:32]

La FIA crea la Nations Cup,
coppa per nazioni con le vetture GT

Jacopo Rubino

Il 30 novembre e 1° dicembre il circuito di Sakhir ospiterà la prima edizione della FIA GT Nations Cup: una vera e propria coppa del mondo per nazioni, nell'ambito delle competizioni Gran Turismo. L'evento, già anticipato con il Consiglio Mondiale di Manila della scorsa settimana, è adesso stato illustrato in modo più chiaro, con la SRO di Stephane Ratel nel ruolo di promoter.

Complementare alla GT World Cup di Macao di sette giorni prima, riservata ai piloti di categoria Gold e Platinum, questa "Nations Cup" vedrà invece in campo i concorrenti titolati come Bronze e Silver. Saranno le federazioni dei vari paesi interessati a scegliere chi mandare in rappresentanza: in Bahrain ogni nazione potrà contare su una singola vettura, un po' come accadeva nella vecchia A1GP, con un equipaggio formato dalla combinazione di un driver Silver e di un Bronze, e una livrea che integrerà i colori della bandiera di riferimento, a tutto vantaggio della riconoscibilità per gli spettatori. I team impegnati potranno però schierare più auto. "È un formato inusuale, ma fornirà uno spettacolo coinvolgente per i fans", ha sottolineato fiducioso Jean Todt, presidente FIA.

L'appuntamento sarà composto da due turni di prove libere di 80 minuti, seguiti da due turni ufficiali da 20 minuti che stabiliranno la griglia per le due gare di qualifica da 60 minuti. A conclusione, ci sarà la cosiddetta "main race", sempre da 60 minuti, che andrà ad incoronare la nazione vincitrice.

"Avevo da parecchio il desiderio di tornare in Bahrain, e lavoravo da tempo all'idea di una gara per nazioni. Sono contento di aver realizzato in un colpo solo entrambi i progetti", ha commentato Ratel, la cui SRO si farà carico dei costi di trasporto.

La lista degli iscritti sarà diffusa dalla FIA entro il prossimo 30 settembre.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing