GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
5 Gen 2012 [0:45]

Ferrari e Red Bull, fatta nuova Concordia

Hanno bruciato tutti sul tempo. Ferrari e Red Bull, secondo quanto riporta Autosprint, hanno già rinnovato il Patto della Concordia, che scadrà a fine 2012. Le due squadre erano uscite dalla FOTA proprio con l'intento di poter agire singolarmente nelle trattative con Bernie Ecclestone. E il punto di incontro col padrone assoluto della F.1 sarebbe stato trovato, sicuramente con benefit per Ferrari e Red Bull.

Attualmente, il Patto della Concordia prevede che ai team vada solamente il 47 per cento degli introiti che la F.1 racimola. Autosprint rileva che l'accordo tra Ferrari, Red Bull ed Ecclestone sarebbe avvenuto lo scorso novembre, dunque a mondiale in corso. Per i team FOTA (non vi fanno più parte anche Sauber e HRT), lo sgambetto pare evidente perché ora non avranno più margine di trattativa e sicuramente non alle condizioni di Ferrari e Red Bull. Inoltre, paventare un campionato alternativo senza queste due squadre è impensabile per loro.

Nella foto, Mateschitz della Red Bull con Ecclestone (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar