formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
5 Gen 2012 [0:45]

Ferrari e Red Bull, fatta nuova Concordia

Hanno bruciato tutti sul tempo. Ferrari e Red Bull, secondo quanto riporta Autosprint, hanno già rinnovato il Patto della Concordia, che scadrà a fine 2012. Le due squadre erano uscite dalla FOTA proprio con l'intento di poter agire singolarmente nelle trattative con Bernie Ecclestone. E il punto di incontro col padrone assoluto della F.1 sarebbe stato trovato, sicuramente con benefit per Ferrari e Red Bull.

Attualmente, il Patto della Concordia prevede che ai team vada solamente il 47 per cento degli introiti che la F.1 racimola. Autosprint rileva che l'accordo tra Ferrari, Red Bull ed Ecclestone sarebbe avvenuto lo scorso novembre, dunque a mondiale in corso. Per i team FOTA (non vi fanno più parte anche Sauber e HRT), lo sgambetto pare evidente perché ora non avranno più margine di trattativa e sicuramente non alle condizioni di Ferrari e Red Bull. Inoltre, paventare un campionato alternativo senza queste due squadre è impensabile per loro.

Nella foto, Mateschitz della Red Bull con Ecclestone (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar