formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
13 Mar 2008 [15:24]

Ferrari il team da battere
Kovalainen sarà la sorpresa

Quando in Italia scoccherà la mezzanotte di giovedì, il semaforo verde apparirà in fondo alla corsia box del tracciato cittadino di Melbourne permettendo ai piloti di entrare in pista per la prima sessione di prove libere. Che mondiale sarà? Sicuramente il confronto per la vittoria finale è ristretto tra Ferrari e McLaren-Mercedes, con l'iridato Kimi Raikkonen che rinnoverà la sfida al grande sconfitto del 2007, Lewis Hamilton.

L'inglese, che non ha più la scusante di essere un rookie, non pensi però che in casa McLaren tutto sarà più semplice senza Fernando Alonso. Heikki Kovalainen ha già dimostrato nei test invernali di essere veloce quanto Hamilton, se non di più, e anche a parole ha lasciato intendere che di numeri uno in McLaren non ne esistono. E Kovalainen, quello che Flavio Briatore voleva appiedare dopo i primi due GP 2007, non scherza. Anche Felipe Massa vuole entrare nella lotta per il mondiale, ma se sarà quello del 2007, Ferrari farà meglio a puntare su Raikkonen,

Per il ruolo di terzo team, BMW dovrà lottare non poco contro una Williams-Toyota che è apparsa estremamente competitiva ed una Renault desiderosa di tornare ai fasti del 2005-2006. Sarà un bel confronto, anche a livello di pilotaggio. BMW propone i soliti Nick Heidfeld e Robert Kubica, due certezze, Williams risponde con l'ormai maturo Nico Rosberg e il rookie Kazuki Nakajima, velocissimo. Poi, appunto, la Renault con un Fernando Alonso che vuole stupire il mondo e tentare di inserirsi tra Ferrari e McLaren e un Nelson Piquet tutto da scoprire.

Poche sorprese arriveranno da Honda e Toyota, ancora relegate al ruolo di comprimarie. Per le rispettive punte, Jenson Button e Jarno Trulli, si prospettano weekend non facili. Red Bull-Renault ha fatto vedere buone cose e potrebbe dare fastidio a qualche top team per la rincorsa al terzo posto, ma contro di lei giocano i piloti (Coulthard e Webber) non all'altezza dei colleghi di BMW, Williams e Renault. Per il resto, Toro Rosso-Ferrari inizia con la macchina del 2007, Super Aguri-Honda è appena stata acquisita dal Magma Group che già promette cambiamenti e quindi confusione all'interno della squadra... mentre Force India-Ferrari spera di staccarsi dall'ultima fila con l'esperienza di Giancarlo Fisichella.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar