formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
14 Mar 2008 [1:38]

Melbourne - Libere 1
Raikkonen stampa il primo tempo

Il primo ad uscire dai box appena il semaforo verde ha aperto la corsia box, è stato Nick Heidfeld seguito dal compagno in BMW Robert Kubica. Per loro solo un installation lap. E' iniziato così il campionato del mondo F.1 2008. Nei primi minuti poche le monoposto in pista, un tracciato sporco per via del forte vento che porta la sabbia. Essendo un circuito che i piloti vedono e utilizzano solo in occasione del Gran Premio, la prima sessione di prove libere è stata sfruttata parecchio.

La prima escursione fuori pista dell'anno l'ha firmata il debuttante Nelson Piquet mentre anche Kimi Raikkonen ha subito regalato un brivido alla Ferrari quando in frenata alla curva 2, dopo la prima chicane, ha messo la ruota anteriore sinistra sull'erba perdendo aderenza. Ma il campione del mondo ha evitato il testacoda. Errori anche per Lewis Hamilton e Adrian Sutil, che hanno fatto una leggera escursione nell'erba.

La sessione ha visto le McLaren e le Ferrari subito protagoniste. Hamilton si è portato in fretta al comando della graduatoria seguito da Felipe Massa (che poteva segnare il primo tempo se non veniva rallentato da Trulli nel tratto finale) e Raikkonen, poi Heikki Kovalainen. Minuti finali infuocati. Raikkonen ha iniziato a spingere forte e si è portato al comando con 1'26"823, tempo poi abbassato a 1'26"461. Anche Kovalainen ha migliorato sopravanzando Massa il quale però ha subito replicato riportandosi davanti al finlandese della McLaren. Hamilton ha abbassato il proprio limite, ma si è tenuto a quattro decimi da Raikkonen.

Subito un fossato ha diviso i due top team dal resto del gruppo. Nel finale la Red Bull (che ha passato il crash test del musetto solo giovedì) si è presa il quinto posto con Mark Webber che ha superato Fernando Alonso, a lungo alle spalle di Ferrari e McLaren. Lo spagnolo ha tagliato due volte la prima chicane ed ha sempre guidato molto duro. Alonso ha preceduto la BMW di Kubica, la Toyota di Timo Glock e la Toro Rosso 2007 di Sebastian Vettel (la nuova vettura arriverà solo in Turchia). Bravo Giancarlo Fisichella, dodicesimo.

Stranamente la Super Aguri, che non ha partecipato alle ultime sessioni di test pre campionato per motivi economici, ha tenuto fermi ai box per quasi tutti i 90 minuti della sessione sia Takuma Sato sia Anthony Davidson. Probabilmente anche a Melbourne si cerca di risparmiare il più possibile. Un problema al cambio ha permesso a Nico Rosberg di fare pochi giri; problemi anche per il suo compagno in Williams, Kazuki Nakajima, mentre Heidfeld è rimasto fermo lungo il circuito per un problema tecnico. Un filo di fumo che usciva dalla parte posteriore della sua Red Bull ha portato David Coulthard ai box mentre per qualche minuto è uscita la bandiera rossa per un testacoda di Piquet. Fermatosi controsenso, ha spento il motore. Una cosa è certa: i piloti hanno dovuto lavorare molto di più sul volante.

Massimo Costa

Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 14 marzo 2008

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'26"461 - 25
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'26"948 - 21
3 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'26"958 - 25
4 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'27"114 - 19
5 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'28"263 - 18
6 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'28"360 - 22
7 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'28"579 - 12
8 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'28"913 - 16
9 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'28"957 - 22
10 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'29"014 - 23
11 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'29"124 - 25
12 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'29"230 - 24
13 - David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'29"301 - 5
14 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'29"363 - 32
15 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'29"533 - 17
16 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'29"561 - 7
17 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'30"155 - 13
18 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'30"357 - 21
19 - Takuma Sato (Super Aguri-Honda) - 1'31"048 - 7
20 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'31"771 - 7
21 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'35"053 - 3
22 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - no time - 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar