GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
28 Ott 2018 [22:35]

Ferrari seconda forza in Messico
Vettel: "Congratulazioni a Lewis"

Alessandro Bucci - Photo4

In una gara dominata dai tre top team, con Mercedes apparsa in evidente difficoltà nonostante abbia doppiato tutti con il quarto classificato Lewis Hamilton assieme a Ferrari e Red Bull, il Cavallino Rampante ha recitato il ruolo di credibilissima seconda forza a Città del Messico, chiudendo alle spalle del vincitore Max Verstappen. Il ritiro di Daniel Ricciardo al 62° giro per problema tecnico sulla power-unit Renault ha agevolato le cose alla Rossa di Maranello.

Sebastian è apparso molto in palla sin dal via, quando ha superato Valtteri Bottas della Mercedes con una bella manovra, ripetendosi al 34° passaggio su Daniel Ricciardo (Red Bull) e cinque giri dopo sul neo cinque volte Campione del Mondo Lewis Hamilton, guadagnando la seconda posizione incamerata al calar della bandiera a scacchi. Quanto al compagno di squadra Kimi Raikkonen, il finlandese ha disputato una corsa meno movimentata del tedesco, ma ha incamerato punti importanti per la Rossa chiudendo terzo finale.

Mentre il tedesco ha optato per una strategia a due soste, passando alle supersoft ed alle ultrasoft, Iceman ha effettuato il pit stop al 18° giro compiendo un grande lavoro su gomme supersoft per ben 53 giri, passando in pista Bottas inducendolo all'errore. "Non è stata una giornata semplice e quella di Lewis Hamilton è una vittoria meritatissima", ha dichiarato sportivamente Seb prima di abbracciare il rivale anglocaraibico, "Lewis ha fatto un lavoro superbo tutto l’anno e dobbiamo accettare il verdetto della pista. Mi sarebbe piaciuto lottare più a lungo nel corso della stagione, ma non è stato possibile. Ora voglio solo fare le congratulazioni a Lewis".

Più telegrafico il finlandese vincitore ad Austin, sul podio per la seconda volta consecutiva nell'arco di due settimane: "Le gomme hanno tenuto abbastanza bene, ma non potevo spingere di più. Il terzo posto è il meglio che potessimo ottenere. In America ho ottenuto buoni risultati e senza dubbio vorremmo fare piazzamenti migliori del terzo posto, ma penso di potermi accontentare. Nelle prossime due gare cercheremo di fare meglio”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar