Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
17 Feb 2019 [21:26]

Ferrari, sulla pista del Montmelò
completato lo shakedown della SF90

Jacopo Rubino

Anche la Ferrari ha completato il battesimo in pista della sua nuova monoposto: presentata ufficialmente venerdì, la SF90 è stata protagonista dello shakedown di oggi sul circuito di Barcellona, dove domani inizieranno i "veri" test invernali della Formula 1 2019.

Sfruttando i 100 chilometri a disposizione per i filming day, il team di Maranello ha potuto verificare il funzionamento della vettura in attesa di confrontarsi con la concorrenza, pur utilizzando (come previsto dalle regole) pneumatici Pirelli da esibizione meno performanti.

A sorpresa rispetto al programma iniziale, anche Charles Leclerc si è calato nell'abitacolo: il monegasco ha preso il volante per un paio di giri dopo Sebastian Vettel, che ha svolto la maggior parte del lavoro. Il quattro volte iridato sarà all'opera per tutto lunedì, lasciando poi spazio al compagno di squadra martedì. La scuderia del Cavallino, come già riportato, prevede di alternare giornalmente i suoi portacolori. Una strategia diversa rispetto alla rivale Mercedes, che seguendo lo schema di questi anni preferisce il passaggio di testimone a cavallo della pausa pranzo fra Lewis Hamilton e Valtteri Bottas.

La Ferrari è stata quindi l'ultima squadra a svolgere lo shakedown della propria macchina, come durante la settimana hanno fatto inoltre Mercedes e Red Bull (a Silverstone), Toro Rosso (a Misano), Alfa Romeo (a Fiorano), e Haas e Renault sempre al Montmelò. Sabato doveva toccare pure alla Williams, ma i ritardi nell'assemblaggio della FW42 hanno costretto a cancellare i piani e addirittura a saltare le prove collettive di domani.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar