formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
23 Ago 2018 [14:21]

Ferrucci resta nel vivaio Haas,
nonostante i fatti di Silverstone

Jacopo Rubino

Si può definire una scelta davvero controcorrente, quella della Haas: la squadra americana mantiene Santino Ferrucci nel proprio programma giovani, nonostante la folle condotta tenuta nella tappa della F2 a Silverstone che gli è costata la squalifica per due appuntamenti (compreso quello alle porte in Belgio) e l'appiedamento da parte del team Trident.

La compagine italiana aveva preso duramente posizione contro Ferrucci, evidenziando il comportamento "antisportivo e incivile" che aveva dovuto sopportare il compagno Arjun Maini (e la sua famiglia) durante la stagione, rendendo inoltre note le sue inadempienze economiche.

Il driver statunitense in queste settimane ha però trovato una nuova sistemazione in IndyCar, per disputare le ultime due gare in calendario a Portland e Sonoma con il team Coyne, lo stesso di cui aveva difeso i colori già a giugno nella doppia sfida di Detroit. Non senza rendere perplessa la stessa Trident, visti i mancati pagamenti da questo lato dell'Atlantico.

"Penso lo terremo con noi per il tempo previsto, vedremo cosa farà in IndyCar", ha confermato Gunther Steiner, team principal Haas, alla vigilia di Spa. "Questo ragazzo sta cercando di farsi una carriera, e non vogliamo togliergli il tappeto da sotto i piedi". A caldo dopo i fatti di Silverstone, Steiner aveva preferito non essere precipitoso sulla questione: "Gestirò il problema quando avrò più informazioni". E alla fine, ecco la decisione di tenere Ferrucci nel vivaio. Almeno per adesso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar