formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
23 Ago 2018 [17:25]

Ricciardo: «L'addio alla Red Bull
mi ha tolto il sonno, ma dovevo cambiare»

Stefano Semeraro

Daniel Ricciardo aveva voglia di cambiare. Di respirare aria nuova. O almeno è questa la sua spiegazione per l'inatteso (fn o a un certo punto...) passaggio alla Renault che ha lasciato di stucco e con il cerino acceso la Red Bull, forzando i tempi a favore di Pierre Gasly. «Non ho maai detto di non sentirmi amato» ha spiegato nella conferenza pre-Gp a Spa proprio al fianco del suo giovane sostituto... «e voglio essere chiaro: non ce l'ho con nessuno alla Red Bull, non ci sono state rotture, né con i capi né con nessuno. Il problema però era diventato la routine: la stessa factory, lo stesso team, anno dopo anno, alla fine avevano un po' offuscato il mio entusiasmo». Il rapporto non idiliacco con il compagno di squadra Max Verstappen probabilmente non ha aiutato, ma il driver australiano nega che sia stato quello uno dei motivi che lo hanno spinto a cambiare.

«Credo di essere arrivato ad un punto in cuo ero pronto per un cambiamento. Per una nuova sfida, nella quale ritrovare motivazioni più fresche. La Honda non ha ancora dimostrato fra l'altro di essere in grado di stare al vertice, ma ripeto, non c'è stato un motivo più forte della voglia di cambiare, né il motore né una questione di soldi». Non è stata però una decisione così facile da prendere. «Per qualche notte non ci ho dormito», ha confessato Ricciardo. «pensavo in continuazione a quale fosse la scelta migliore. Ma una volta che ho deciso, tutto è diventato più facile. Cinque anni con la Red Bull Racing, dieci anni con lo stesso marchio: è stato bello, grande, ma era tempo di qualcosa di nuovo. È andata così».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar