F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
14 Mar 2017 [15:44]

Files campione TCR Middle East

Si è conclusa in Bahrain la prima edizione del TCR Middle East, serie invernale articolata su tre venti. Con un ‘en plein’ ad Al Sakhir, dove ha firmato pole e due autorevoli vittorie nelle due gare, Josh Files ha fatto suo il titolo con l’Honda Civic del team Lap 57, battendo Brandon Gdovic, con la VW Golf del Team Engstler. Grazie ad un’accorta gestione degli pneumatici (molto sollecitati sulla pista del piccolo regno), l’americano è giunto secondo in entrambe le gare, ma senza mai poter impensierire il giovane inglese che diventa così il primo pilota a cogliere due titoli diversi nella galassia TCR, dopo aver vinto il TCR Germany lo scorso anno.

Luca Engstler, l’altro pretendente potenziale al titolo, ha chiuso terzo in gara-1, ma è stato bloccato dalla rottura di un semiasse in gara-2. Ottima la prestazione del giovanissimo Giacomo Altoè, che ha proseguito l’apprendistato con la Golf, raccogliendo un quarto ed un terzo. Sfortunata l’Alfa Giulietta del Mulsanne Racing, con Davit Kajaia, non partito in gara-1 per la rottura di un semiasse nel giro di formazione e ritiratosi in gara-2 in crisi di gomme quando lottava per il podio.