F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
18 Mar 2017 [13:38]

Craft Bamboo con la novità Valente

Jacopo Rubino

Il team Craft Bamboo ha definito il pacchetto con darà l'assalto alla prossima TCR International Series. Sempre fedele alle Seat Leon, e sempre sostenuta dallo sponsor Lukoil, la scuderia campione in carica metterà in campo il tris composto da James Nash, Pepe Oriola e Hugo Valente.

La grande novità è proprio l'ingaggio del francese, chiamato a sostituire il russo Sergey Afanasiev: nel suo curriculum le ultime quattro edizioni del WTCC, e i galloni di pilota ufficiale Lada nel 2016. "È stato un lungo inverno e non ero nemmeno sicuro di poter correre ancora", ha ammesso Valente, che ha seriamente rischiato di rimanere a piedi. Quindi il cambio di categoria: "Per me era importante tornare a lottare per la vittoria ad ogni gara, e credo che questa sia la mia migliore occasione da un paio d'anni a questa parte".

Confermati a bordo invece Nash e Oriola: il britannico è vicecampione uscente, battuto per soli tre punti e mezzo da Stefano Comini nella volata decisiva a Macao dello scorso novembre. "Ora voglio fare ancora meglio", ha commentato Nash, non nascondendo quindi le sue ovvie ambizioni. Dello stesso parere lo spagnolo, che il trono lo ha sfiorato invece nell'edizione 2015 della TCR, quella inaugurale. "Spero finalmente di vincere questa volta", ha infatti sottolineato Oriola, che difenderà i colori Craft Bamboo per il terzo anno consecutivo: "Qui ormai mi sento come in famiglia".