formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
18 Nov 2015 [16:39]

Files e Wells con Campos

Da Macao - Dario Sala

Domani mattina inizierà a Macao l’ultimo atto della TCR Series. Per la gara cinese la serie di Marcello Lotti schiererà trenta vetture con piloti provenienti da ben dodici nazioni. Grazie ad un accordo degli ultimissimi minuti, Josh Files e Dan Wells entrambi britannici, saranno della partita con la Opel Astra Campos Racing. Files è un esperto di gare turismo e di vetture a trazione anteriore avendo corso nella Clio Cup mentre Wells è un pilota di monoposto. Dopo aver corso in formula Renault si è spostato in Asia nella Formula Pilota e Formula Masters. Ospiti speciali della gara Rob Huff e James Nash, ma gli occhi di tutti saranno punti sulla lotta al titolo che vede contrapposti Stefano Comini e Pepe Oriola separati da due punti e Jordi Gené anche se quest’ultimo risulta staccato di trentaquattro lunghezze.