formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
21 Lug 2011 [12:30]

Filippi salterà la GP2 per Oschersleben

Non solo Kevin Ceccon, come già annunciato, ha preferito lasciare da parte la GP2 per concentrarsi sulla Auto GP. Ma anche Luca Filippi sarà al via della prova di Oschersleben di fine mese, saltando così la tappa GP2 di Budapest. Questo significa però che il team Coloni (che schiererà il piemontese al Nurburgring questo fine settimana), per le due gare ungheresi dovrà trovare un altro pilota. Dunque, Filippi e Ceccon si marcano stretti. Il primo, che guida la Lola Super Nova, è il leader del campionato, il secondo (rookie) che corre per Ombra, lo insegue da vicino. La battaglia è serrata e nessuno dei due può permettersi un passo falso, per questo hanno deciso di puntare sull'Auto GP.

Enzo Coloni, patron della Auto GP, spiega: "Quello che sta accadendo in vista del weekend di fine luglio è curioso, ma denota due tendenze molto chiare e positive per l’Auto GP: che due piloti impegnati in entrambi i campionati scelgano di rinunciare alla GP2 è un chiaro segnale dello spazio importante che la nostra categoria ha saputo guadagnarsi in sole due stagioni di vita. Dall’altra parte, che Adam Carroll sia stato scelto dalla SuperNova per il resto della stagione GP2 conferma il ruolo dell’Auto GP come serie in grado di lanciare e rilanciare i migliori talenti del Motorsport. Che Carroll fosse uno dei piloti più veloci in circolazione non è mai stato in dubbio, eppure erano tre anni che non riusciva a guidare con continuità. Gli è bastato un weekend Auto GP per ricordare a tutti quanto vale e perché Super Nova decidesse di dargli un’occasione importantissima.
È una situazione che ricorda un po’ quella del nostro campione 2010, Romain Grosjean: l’esperienza prematura in F.1 sembrava averlo bruciato, e sono state l’Auto GP e la DAMS a tirarlo fuori dal ‘dimenticatoio’. Ora è il favorito per il titolo GP2 e per un volante in Formula 1 nel 2012. Ovviamente spero che quello che è accaduto a Romain possa ripetersi per Adam”.