World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
29 Giu 2020 [11:20]

Finalmente si comincia,
tra certezze e qualche dubbio

Massimo Costa - XPB Images

Venerdì si parte. Il Mondiale F1 ricomincia dopo lo stop causa Covid-19 a Melbourne, a metà marzo. Dopo tre mesi e mezzo tutto è pronto per riattivare non senza difficoltà, problemi, dubbi, il campionato. I motori saranno accesi alle 11 di venerdì per il primo turno di prove libere da 90 minuti. Programma standard: la seconda sessione si terrà alle 15, poi sabato il terzo turno libero di un'ora dalle 12 alle 13, la qualifica alle 15 e, infine, domenica il Gran Premio con partenza alle 15.10. In mezzo, F2 e F3.

Parlavamo dei dubbi che accompagnano la carovana ridotta del Mondiale F1 sul circuito di Spielberg, che ospiterà le prime due gare 2020 tra misure di sicurezza, isolamento, tamponi. "Dopo che saremo entrati nel paddock staremo lì per un bel po’ di giorni visto che avremo due gare consecutive, quindi saremo testati ogni cinque giorni. Quando tutti saremo nella cosiddetta bolla, pur essendo stati testati nei giorni precedenti, aggiungeremo un ulteriore livello di sicurezza con i test in pista” , ha spiegato il direttore sportivo della Ferrari, Laurent Mekies.

Cyril Abiteboul della Renault appare invece preoccupato: “Il dialogo con la FIA procede, ma c’è ancora il rischio che a causa di una persona positiva, un’intera squadra sia immediatamente messa in isolamento per 24 ore, il tempo di effettuare il tampone. Se un caso positivo si verifica il sabato mattina, c’è il serio rischio di non poter prendere parte alle qualifiche e alla gara. Dobbiamo ancora discutere un po’ su come bilanciare questo rischio con un po’ di buon senso”.

I segnali arrivati dal mondo del calcio in queste ultime settimane sono stati positivi. La tedesca Bundesliga, che ha dato il via alle partite in Europa, non ha avuto problemi così come non li stanno vivendo la Serie A italiana. la inglese Premier League, la spagnola Liga e anche il campionato portoghese. Tutto procede nella norma, tutto è sotto controllo. Almeno fino a oggi. E questo dovrebbe essere di buon auspicio per la F1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar