World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
3 Set 2009 [17:10]

Fisichella già a Maranello
E' un sogno che si avvera

Giancarlo Fisichella è già pronto a mettersi al volante della Ferrari F60, quantomeno per fare il sedile. A pochi minuti dalla conferma ufficiale, il pilota romano è già alla caccia del primato di Michele Alboreto, ultimo italiano a vincere un Gran Premio per la Ferrari. "Guidare la Ferrari è un sogno che diventa realtà", ha detto Fisichella, "ringrazio Vijay Mallya che ha reso possibile il mio passaggio dalla Force India".

Da parte sua, il patron indiano, che apparentemente non ha mai avuto dubbi, lascia trasparire un futuro per Fisichella oltre il 2009: "Per un italiano, un sedile in Ferrari è un grande sogno, e nessuno si deve mettere in mezzo. Non c'è stato nessun accordo finanziario, la scelta è venuta per il bene di Giancarlo e dello sport. L'accordo con la Ferrari gli garantisce un futuro a lungo termine e sarebbe stato ingiusto metterlo a rischio".

"Siamo orgogliosi di far correre un altro pilota italiano in Formula 1", il primo commento della Ferrari tramite Stefano Domenicali, "ci teniamo a ringraziare Luca Badoer per lo spirito di squadra che ha dimostrato in questo frangente: ci dispiace che non abbia potuto dimostrare il suo valore in queste due ultime gare, affrontate in condizioni che sarebbero state molto difficili per chiunque".

Fisichella, 36 anni, 225 gran premi, sarà chiamato a Monza ad una vera e propria impresa: succedere a Ludovico Scarfiotti. Il torinese è stato infatti l'unico pilota italiano ad aver vinto il Gran Premio di Monza, nel 1966. Tra gli italiani in Ferrari, quattro piloti sono seguiti ad Alboreto, con impegni alterni: Morbidelli, Larini, Capelli e Badoer, unico a non conquistare alcun piazzamento a punti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar