F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
5 Mag 2018 [11:58]

Fittipaldi operato,
le sue condizioni sono stabili

Da Spa - Jacopo Rubino - Photo4

Pietro Fittipaldi è stato sottoposto a intervento chirurgico: dopo il brutto incidente nelle qualifiche di ieri a Spa, il pilota brasiliano era stato trasportato in elicottero presso il più attrezzaro ospedale di Liegi. Il portacolori del team Dragonspeed ha subito fratture ad entrambe le gambe, ma l'operazione è stata necessaria principalmente per ridurre l'entità dell'infortunio a quella destra, avendo rimediato fratture complesse.

L'intervento "è andato bene", come confermato dagli organizzatori del WEC, e durante il suo svolgimento Pietro è rimasto sempre cosciente. Alle 10:30 ha lasciato il reparto di terapia intensiva, resta sotto osservazione e le sue condizioni sono stabili.

Troppo presto parlare di tempi recupero, che non saranno comunque fra i più brevi: davvero una brutta notizia per il nipote di Emerson, che dopo aver vinto nel 2017 il titolo della Formula V8 3.5 era pronto ad affrontare un intenso programma agonistico, comprendente anche la IndyCar e la Super Formula in Giappone.

Anche per questo Pietro ha ricevuto molti messaggi di supporto da tutto l'ambiente del motorsport, con gli auguri di un pronto rientro. Quella in Belgio sarebbe stata la sua prima gara nel Mondiale Endurance, sostituendo provvisoriamente Renger van der Zande (impegnato nella serie IMSA in America) nell'equipaggio composto inoltre da Ben Hanley e Henrik Hedman.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA