formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
5 Mag 2018 [11:58]

Fittipaldi operato,
le sue condizioni sono stabili

Da Spa - Jacopo Rubino - Photo4

Pietro Fittipaldi è stato sottoposto a intervento chirurgico: dopo il brutto incidente nelle qualifiche di ieri a Spa, il pilota brasiliano era stato trasportato in elicottero presso il più attrezzaro ospedale di Liegi. Il portacolori del team Dragonspeed ha subito fratture ad entrambe le gambe, ma l'operazione è stata necessaria principalmente per ridurre l'entità dell'infortunio a quella destra, avendo rimediato fratture complesse.

L'intervento "è andato bene", come confermato dagli organizzatori del WEC, e durante il suo svolgimento Pietro è rimasto sempre cosciente. Alle 10:30 ha lasciato il reparto di terapia intensiva, resta sotto osservazione e le sue condizioni sono stabili.

Troppo presto parlare di tempi recupero, che non saranno comunque fra i più brevi: davvero una brutta notizia per il nipote di Emerson, che dopo aver vinto nel 2017 il titolo della Formula V8 3.5 era pronto ad affrontare un intenso programma agonistico, comprendente anche la IndyCar e la Super Formula in Giappone.

Anche per questo Pietro ha ricevuto molti messaggi di supporto da tutto l'ambiente del motorsport, con gli auguri di un pronto rientro. Quella in Belgio sarebbe stata la sua prima gara nel Mondiale Endurance, sostituendo provvisoriamente Renger van der Zande (impegnato nella serie IMSA in America) nell'equipaggio composto inoltre da Ben Hanley e Henrik Hedman.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA