GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
24 Gen 2017 [7:45]

Follia NASCAR nei punteggi
Le gare divise in tre frazioni

Marco Cortesi

Grandi novità in termini di formato di gara e di punteggio per la NASCAR. La serie ha infatti annunciato una serie di aggiustamenti decisi insieme al nuovo sponsor Monster, mantenendo la Chase For The Cup ma complicando oltremodo l’assegnazione dei punti. Le gare consisteranno di tre parti (indicativamente i primi due quarti e la seconda metà di corsa) e punti verranno assegnati ai primi dieci di ogni frazione, un po’ come avviene nella 24 Ore di Spa e di Daytona dopo 6 e 8 ore.

Rimaneggiata anche l’assegnazione dei “playoff points” ovvero dei punti bonus che vengono “trasportati” nella chase for the cup, finora limitati ad un premio-vittoria. I piloti si vedranno assegnare questo tipo di punti anche nei vari segmenti, e per il piazzamento al termine della stagione regolare (i primi 10). Inoltre, i punti bonus conteranno nei primi tre round dei playoff, ovvero verranno aggiunti al punteggio nelle tre fasi.

Queste scelte nascono con l’intenzione di favorire i piloti di vetta nelle varie gare anche per l’assegnazione del titolo finale, e tenere aperta ed incerta la lotta fino alla fine. Il risultato, all’apparenza un’accozzaglia cervellotica, staccherà ancora di più gli appassionati dall’ottica del campionato, cercando di ridurre i “se e ma” con una classifica che sarà molto difficile da interpretare.

Altre novità riguarderanno i premi in denaro (che verranno pagati solo all’ultima frazione) e le riparazioni in gara. Le squadre non potranno più sostituire interi pannelli della carrozzeria, e avranno ulteriori limitazioni, di fatto impedendo a piloti protagonisti di incidenti “sostanziosi” di tornare in pista sotto di diversi giri.