formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
24 Gen 2017 [7:45]

Follia NASCAR nei punteggi
Le gare divise in tre frazioni

Marco Cortesi

Grandi novità in termini di formato di gara e di punteggio per la NASCAR. La serie ha infatti annunciato una serie di aggiustamenti decisi insieme al nuovo sponsor Monster, mantenendo la Chase For The Cup ma complicando oltremodo l’assegnazione dei punti. Le gare consisteranno di tre parti (indicativamente i primi due quarti e la seconda metà di corsa) e punti verranno assegnati ai primi dieci di ogni frazione, un po’ come avviene nella 24 Ore di Spa e di Daytona dopo 6 e 8 ore.

Rimaneggiata anche l’assegnazione dei “playoff points” ovvero dei punti bonus che vengono “trasportati” nella chase for the cup, finora limitati ad un premio-vittoria. I piloti si vedranno assegnare questo tipo di punti anche nei vari segmenti, e per il piazzamento al termine della stagione regolare (i primi 10). Inoltre, i punti bonus conteranno nei primi tre round dei playoff, ovvero verranno aggiunti al punteggio nelle tre fasi.

Queste scelte nascono con l’intenzione di favorire i piloti di vetta nelle varie gare anche per l’assegnazione del titolo finale, e tenere aperta ed incerta la lotta fino alla fine. Il risultato, all’apparenza un’accozzaglia cervellotica, staccherà ancora di più gli appassionati dall’ottica del campionato, cercando di ridurre i “se e ma” con una classifica che sarà molto difficile da interpretare.

Altre novità riguarderanno i premi in denaro (che verranno pagati solo all’ultima frazione) e le riparazioni in gara. Le squadre non potranno più sostituire interi pannelli della carrozzeria, e avranno ulteriori limitazioni, di fatto impedendo a piloti protagonisti di incidenti “sostanziosi” di tornare in pista sotto di diversi giri.